Categories: News

Florence Queer Festival dal 6 al 12 novembre tra anteprime e documentari

Prende il via a Firenze l’undicesima edizione del Florence Queer Festival, dedicato alla cinematografia queer e LGBTQI: 30 i titoli in programma tra documentari e anteprime da non perdere, come quella di “Peaches does herself“, che segna il debutto dietro la macchina da presa della performer electro-rock Peaches.

Il film racconta i momenti più salienti della carriera dell’artista ma non è il solo appuntamento di rilievo, tra i documentari c’è anche “Turing“, che segue Anthony & the Johnsons nella  tournée del 2006 ed è diretto dal danese Charles Atlas, mentre direttamente dalla Mostra del Cinema di Venezia arriva “Tom à la ferme“. Tra i protagonisti di questa edizione del Festival c’è anche James Franco con ben due titoli, in qualità di produttore e di regista.

Tom à la ferme

Il Florence Queer Festival prende il via il 6 novembre alle 20.30 con “Burlesque Performance” di Sylvie Bovary, che aprirà la serata con uno spettacolo di burlesque e dark cabaret e un’anteprima italiana, “Lost in paradise” di Vu Ngoc Dang. Tra i film da non perdere di questa edizione segnaliamo “Tom à la ferme” di Xavier Dolan, già presentato a Venezia e “Opium” di Arielle Dombasle, che racconta la storia d’amore tra Jean Cocteau e Raymond Radiguet all’inizio degli anni Venti.

Sono tante anche le anteprime, da “Strange Frame” di G.B. Hajim a “The Passenger” di Tor Iben, l’8 novembre ci sarà anche il regista, il 12 novembre alle 17.15 Valerio Casciarri presenterà in anteprima assoluta il suo “Un sole rosso d’autunno”, in cui c’è anche un cameo di Carlo Monni, che segna l’ultima apparizione cinematografica dell’attore toscano.

Lost in paradise

Come già detto, ci saranno anche molti documentari interessanti, come “Born this way”, che racconta la vita di gay e lesbiche in Camerun, immersi in un clima di omofobia e “Kink“, prodotto da James Franco e diretto da Christina Varos, incentrato sul mondo BDSM e l’impero fetish di Kink.com, il più grande produttore di porno di internet.

Tra i film cult non si può fare a meno di notare la presenza di un grande successo, “Priscilla regina del deserto” di Stephan Elliott e “En Virus kennt keine Moral” di Rosa von Praunheim, anno 1986, il primo documentario tedesco ad occuparsi dello spinoso problema dell’AIDS. In anteprima italiana saranno proiettati “Out of the box“, “Adults only”, “When I was a boy, I was a girl” e “Candy box“, tra i tanti. Per conoscere tutto il programma nel dettaglio, non vi resta che consultare il sito ufficiale, il Florence Queer Festival mostra e racconta una realtà importante con al centro il dibattito sui diritti degli omosessuali, un tema ancora molto scottante in Italia. Cristina Scaletti, Assessore regionale alla cultura, ha dichiarato:

La Toscana è ben consapevole del percorso da portare avanti sui diritti civili da tutelare, e vogliamo essere uno stimolo nei confronti di una politica nazionale assente su questi temi, continuando a fare la nostra parte. A partire dal sostegno convinto a un ormai storico strumento di diffusione culturale, come il Florence Queer Festival.

Peaches does herself

Biglietti cinema Odeon: Pomeridiano: € 5 (miniabbonamento per tutte le proiezioni dalle 15 alle 21) Serale: € 7, ridotto € 6; (miniabbonamento per tutte le proiezioni dalle 21 in poi) Giornaliero: € 10, ridotto € 8 Abbonamento: € 35 (tutte le proiezioni pomeridiane e serali) Abbonamento pomeridiano: € 15 (tutte le proiezioni dalle 15 alle 21) Tutte le proiezioni sono vietate ai minori di 18 anni.

sally

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

20 minuti ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

11 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

13 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

15 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

18 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

20 ore ago