Categories: News

“Frankenstein Junior Week” dal 19 al 26 Novembre

Si-può-fare!
Una delle esclamazioni che hanno reso un cult il celebre film del 1974 di Mel Brooks, “Frankenstein Junior“, annuncia una lieta notizia per tutti gli appassionati della pellicola campione d’incassi.

In attesa che si celebrino i 40 anni dall’uscita del film – interpretato magistralmente da Gene Wilder e Marty Feldman – il prossimo 19 Novembre partirà a Roma la “Frankenstein Junior Week“, un evento della durata di una settimana che celebrerà la rivisitazione ironica del personaggio nato dalla penna di Mary Shelley e successivamente poi trasposto dal regista James Whale negli anni 30.

Come non ricordare le gag esilaranti fra un Igor (o Aigor?) a cui spariva e ricompariva la gobba, e il Dr. Frankenstein (o Frankenstìn?) e il loro “lupo ululà“?
Il film venne nominato agli Oscar come miglior sceneggiatura non originale e miglior sonoro, e fu un successo di pubblico e di critica.
I dialoghi e le battute che facevano da contraltare a un’ambientazione volutamente cupa e retrò (il film venne girato interamente in bianco e nero) la elevarono a commedia di spessore, e nel 2003 venne scelta per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, un archivio istituito nel 1988 che preserva le 25 pellicole “culturalmente, storicamente e esteticamente significative“.

Un classico intramontabile, quindi, che a quarant’anni dalla sua nascita vanta ancora un gran numero di fan. In Italia c’è il sito non ufficiale (frankensteinjunior.it) che segue passo passo gli avvenimenti dedicati alla storica parodia, e che già il 3 Novembre al Lucca Comics & Games ha dato inizio alle celebrazioni.

Frankenstein Junior

I festeggiamenti apriranno con il grande ritorno dello spettacolo “Mostruosamente divertente“, il musical del film – ideato dallo stesso Mel Brooks –  e interpretato in Italia dalla Compagnia della Rancia, di cui fa parte l’attore Giampiero Ingrassia (nei panni del Dr. Frederick Frankenstein). Lo spettacolo si terrà presso il Teatro Brancaccio e andrà in scena fino al 1° Dicembre. Il 20 Novembre uscirà “Frankenstein Junior – On Stage Edition“, una versione del film del 1974 in Blue Ray e DVD: un modo intelligente per adattare una storia datata alle moderne tecnologie e ridarle così – per rimanere in tema – una nuova vita.

Insomma, tanti e tutti divertenti saranno gli appuntamenti che si terranno in occasione della Frankenstein Junior Week, compresa la proiezione stessa del film, in programma unicamente Martedì 26 Novembre.

Si può fare? Sì, eccome.

Alessandro Testa

Scrittore per diletto, appassionato di libri, scrittura creativa, film e pallone. Polemico di natura, sognatore, pragmatico, incoerente. Astenersi perditempo.

Recent Posts

Sigfrido Ranucci, quanto guadagna a Report: spuntano le cifre

Il nome di Sigfrido Ranucci, storico volto di Report su RAI 3, continua a essere…

2 ore ago

2026 da sogno: viaggiare gratis è possibile, ti dico come fare

Queste strategie combinano innovazione e sostenibilità, aprendo nuove frontiere per chi desidera viaggiare nel 2026…

5 ore ago

Così risparmi fino a 400 euro al mese: i 5 trucchi da imparare a memoria (il n. 4 è fondamentale)

5 strategie pratiche per risparmiare fino a 400 euro al mese tra bollette, spese quotidiane…

8 ore ago

Chi è il compagno famoso di Francesca Fagnani, lavora anche lui in tv: “Con lui abbiamo una relazione…”

Francesca Fagnani si racconta: l’amore per Cortina, il rapporto con Enrico Mentana e la maternità…

14 ore ago

È uno dei borghi più belli d’Italia ma lo hanno visitato in pochissimi, dista 2 ore dalla città

Ad appena due ore dalla città c'è un vero piccolo gioiello: questo è uno dei…

17 ore ago

Non comprare mai le uova senza leggere questo: così ti assicuri le migliori

Nel panorama alimentare, la scelta delle uova al supermercato rappresenta un momento fondamentale per garantire…

1 giorno ago