Categories: News

“Friends” compie 20 anni

Il 22 Settembre 1994 entrava in scena una delle Sit-Com più divertenti mai prodotte dal NBC, Friends. Irriverente, emozionante e spiritosa, ha avuto un enorme successo e ha reso i suoi protagonisti estremamente ricchi e famosi.

La sitcom statunitense è stata creata da David Crane e Marta Kauffman. Oggi, 22 Settembre 2014 spegne ben 20 candeline. Dieci stagioni, 236 episodi, oltre 4600 minuti di ilare intrattenimento in compagnia di Chandler, Ross, Monica, Joey, Rachel e Phoebe, i sei amici ritrovatisi insieme a causa di una serie di (s)fortunati eventi e che cercano di risolvere i loro problemi quotidiani.

Friends

Come dimenticare la relazione travagliata tra il paleontologo Ross (David Schwimmer) e la ricca e viziata Rachel (Jennifer Aniston)? E che dire dei problemi di peso di Monica (Courteney Cox), della stravaganza di Phoebe (Lisa Kudrow), della pessima carriera da attore di Joey (Matt LeBlanc) e della sfortuna con le donne di Chandler (Matthew Perry)? La vita travagliata dei sei amici newyorkesi, raccontata sempre con sagace ironia, resero “Friends” una delle serie più amate di sempre. Sarebbe un azzardo definirla gli “Happy Days” degli anni ’90?

Alcune gag si ripetevano molto spesso: dall’ ‘avevamo rotto’ di Rachel e Ross, alla convinzione che Chandler fosse gay; dalla fame di Joey ai piagnistei di Rachel. Nessuno dei sei attori ha mai superato gli altri in visibilità. Le storie dei sei personaggi erano sempre messe in primo piano. La scenografia era semplice. Molte scene venivano riprese nel notissimo bar “Central Perk”, oppure negli appartamenti di uno dei personaggi. Nel corso degli anni, con l’accresciuto successo della sit-com, crebbero anche gli stipendi degli attori, diventando i più alti di sempre (superati recentemente da “Big Bang Theory“): nell’ultima stagione, la decima, ottennero 1 milione di dollari a testa per ogni episodio.

Che si tratti di un film, di un cortometraggio o di una serie tv, il successo di un prodotto passa anche dalla soundtrack. Nel caso di “Friends”, la cantatissima sigla era l’indimenticabile “I’ll be ther for you“, scritta dai produttori Kauffman e Crane e cantata dal gruppo rock “The Rembrandts”.

Se vi sta venendo un’improvvisa nostalgia e magari avete voglia di rivedere qualche puntata o ascoltare la sigla, sappiate che non siete soli. Dopotutto oggi è il compleanno di “Friends”: quindi, in fondo, è un po’ anche quello di tutti noi.

[jwplayer player=”10″ mediaid=”81801″]
Alessandro Testa

Scrittore per diletto, appassionato di libri, scrittura creativa, film e pallone. Polemico di natura, sognatore, pragmatico, incoerente. Astenersi perditempo.

Recent Posts

Inps, ricevi 40 € al mese compilando questo semplice modulo: l’esperto del Caf dice tutto

L’INPS continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per il sostegno economico delle famiglie…

1 ora ago

Sigfrido Ranucci, quanto guadagna a Report: spuntano le cifre

Il nome di Sigfrido Ranucci, storico volto di Report su RAI 3, continua a essere…

11 ore ago

2026 da sogno: viaggiare gratis è possibile, ti dico come fare

Queste strategie combinano innovazione e sostenibilità, aprendo nuove frontiere per chi desidera viaggiare nel 2026…

13 ore ago

Così risparmi fino a 400 euro al mese: i 5 trucchi da imparare a memoria (il n. 4 è fondamentale)

5 strategie pratiche per risparmiare fino a 400 euro al mese tra bollette, spese quotidiane…

17 ore ago

Chi è il compagno famoso di Francesca Fagnani, lavora anche lui in tv: “Con lui abbiamo una relazione…”

Francesca Fagnani si racconta: l’amore per Cortina, il rapporto con Enrico Mentana e la maternità…

22 ore ago

È uno dei borghi più belli d’Italia ma lo hanno visitato in pochissimi, dista 2 ore dalla città

Ad appena due ore dalla città c'è un vero piccolo gioiello: questo è uno dei…

1 giorno ago