Categories: News

“Friends” compie 20 anni

Il 22 Settembre 1994 entrava in scena una delle Sit-Com più divertenti mai prodotte dal NBC, Friends. Irriverente, emozionante e spiritosa, ha avuto un enorme successo e ha reso i suoi protagonisti estremamente ricchi e famosi.

La sitcom statunitense è stata creata da David Crane e Marta Kauffman. Oggi, 22 Settembre 2014 spegne ben 20 candeline. Dieci stagioni, 236 episodi, oltre 4600 minuti di ilare intrattenimento in compagnia di Chandler, Ross, Monica, Joey, Rachel e Phoebe, i sei amici ritrovatisi insieme a causa di una serie di (s)fortunati eventi e che cercano di risolvere i loro problemi quotidiani.

Friends

Come dimenticare la relazione travagliata tra il paleontologo Ross (David Schwimmer) e la ricca e viziata Rachel (Jennifer Aniston)? E che dire dei problemi di peso di Monica (Courteney Cox), della stravaganza di Phoebe (Lisa Kudrow), della pessima carriera da attore di Joey (Matt LeBlanc) e della sfortuna con le donne di Chandler (Matthew Perry)? La vita travagliata dei sei amici newyorkesi, raccontata sempre con sagace ironia, resero “Friends” una delle serie più amate di sempre. Sarebbe un azzardo definirla gli “Happy Days” degli anni ’90?

Alcune gag si ripetevano molto spesso: dall’ ‘avevamo rotto’ di Rachel e Ross, alla convinzione che Chandler fosse gay; dalla fame di Joey ai piagnistei di Rachel. Nessuno dei sei attori ha mai superato gli altri in visibilità. Le storie dei sei personaggi erano sempre messe in primo piano. La scenografia era semplice. Molte scene venivano riprese nel notissimo bar “Central Perk”, oppure negli appartamenti di uno dei personaggi. Nel corso degli anni, con l’accresciuto successo della sit-com, crebbero anche gli stipendi degli attori, diventando i più alti di sempre (superati recentemente da “Big Bang Theory“): nell’ultima stagione, la decima, ottennero 1 milione di dollari a testa per ogni episodio.

Che si tratti di un film, di un cortometraggio o di una serie tv, il successo di un prodotto passa anche dalla soundtrack. Nel caso di “Friends”, la cantatissima sigla era l’indimenticabile “I’ll be ther for you“, scritta dai produttori Kauffman e Crane e cantata dal gruppo rock “The Rembrandts”.

Se vi sta venendo un’improvvisa nostalgia e magari avete voglia di rivedere qualche puntata o ascoltare la sigla, sappiate che non siete soli. Dopotutto oggi è il compleanno di “Friends”: quindi, in fondo, è un po’ anche quello di tutti noi.

[jwplayer player=”10″ mediaid=”81801″]

Alessandro Testa

Scrittore per diletto, appassionato di libri, scrittura creativa, film e pallone. Polemico di natura, sognatore, pragmatico, incoerente. Astenersi perditempo.

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago