Categories: News

“Frozen”: progetto Disney da tradizione a innovazione 3D

La Walt Disney ha annunciato ufficialmente che il suo progetto a cartoni animati a cui sta lavorando ormai da molti anni non sarà realizzato in animazione tradizionale, ma sarà elaborato in Computer Grafica 3D, smentendo quanto aveva comunicato precedentemente e lasciando chi attendeva notizie in merito allo sviluppo del film un po’ perplesso.

Stiamo parlando di “Frozen”, film d’animazione di cui è prevista l’uscita a Natale del 2013, un progetto a cui la Disney sta lavorando orma da dieci anni. Si tratta della trasposizione adattata della fiaba del 1845 di Hans Christan Andersen “The Snow Queen” (la regina delle nevi).

La Walt Disney aveva iniziato a lavorarci nel 2002 dietro la regia di Glen Keane ma un anno dopo il regista lasciò il progetto, successivamente i lavori ebbero un tira e molla durato fino al 2010, anche il colosso dei cartoon si stava arrendendo abbandonando tutto.

Secondo le indicazioni su “The Snow Queen”, titolo anche del progetto originario, l’idea del 2002 era quella di farne un musical a cartoni animati.

Ma quando la Disney comunicò di voler rimettere mano per lavorare su “The Snow Queen” lasciò capire che voleva essere un nuovo Classico Disney in versione tradizionale, come anche l’elaborazione in disegno manuale,  mantenendo così la promessa di voler realizzare un’opera con questa tecnica ogni due anni, infatti nel 2009  uscita “La Principessa e il Ranocchio” e nel 2011 “Winnie the Pooh – Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri”, il 2013 doveva essere l’anno di “Frozen”appunto.

Disegno a mano di "The Snow Queen"

La notizia che sarebbe stato un lavoro realizzato in tecnica tradizionale aveva fatto felici coloro che al trionfo del 3d e del design computerizzato non si erano mai arresi. Purtroppo in questi giorni, tale soddisfazione è stata cancellata proprio dalla Disney stessa che annuncia ufficialmente la messa in lavorazione in Computer Grafica 3D di “Frozen”, la cui data ufficiale di distribuzione è fissata per il 27 novembre 2013.

La colonna sonora del film nel 2010, prima che fosse bloccato tutto era stata affidata a Alan Menken, autore tra l’altro di alcune delle più belle musiche dei film Disney come “La Bella e la Bestia” ed “Il Gobbo di Notredame”, ma ad oggi non sappiamo se il lavoro prodotto da Menken verrà mantenuto nel nuovo progetto.

Cristiano Previ

Recent Posts

Anticipazioni Un Posto al Sole, il ritorno di Marisa a Napoli scuote tutti: trama stravolta

La soap opera italiana "Un Posto al Sole" continua a catturare l'attenzione del pubblico con…

2 ore ago

“Mi manchi e..” Maria De Filippi pazza di lui: è successo ad Amici

E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…

5 ore ago

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

7 ore ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

11 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

22 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

24 ore ago