Categories: News

Giornata della memoria: il Presidente della Comunità Ebraica raccomanda “La chiave di Sara”

E’ già arrivato nelle nostre sale qualche tempo fa, ma oggi, in occasione della Giornata della Memoria 2012, “La chiave di Sara” sarà proiettato in 155 sale in tutta Italia, per non dimenticare. Il film è diretto da Gilles Paquet Brenner e tratto dall’omonimo romanzo di Tatiana de Rosnay. Tra i protagonisti ci sarà la grande attrice Kristin Scott Thomas, affiancata da Mélusine Mayance, Niels Arestrup, Michel Duchaussoy.

La chiave di Sara - locandina

Questa la sinossi:

Parigi, ai giorni nostri. Julia Jarmond, giornalista americana che vive in Francia da 20 anni, sta facendo un’inchiesta sui dolorosi fatti del Velodromo D’inverno, il luogo in cui vennero concentrati migliaia di ebrei parigini prima di essere deportati nei campi di concentramento.

Lavorando alla ricostruzione degli avvenimenti si imbatte in Sara, una donna che aveva 10 anni nel luglio del 1942, e ciò che per Julia era solo materiale per un articolo, diventa una questione personale, qualcosa che potrebbe essere legato ad un mistero della sua famiglia.

A 60 anni di distanza è possibile che due destini si incrocino portando alla luce un segreto che sconvolgerà per sempre la

Il film ha commosso tutto il mondo, per questo motivo anche il Presidente della Comunità Ebraica, Riccardo Pacifici, lo ha fortemente consigliato:

La Comunità Ebraica ha visto il film La chiave di Sara del regista francese Gilles PaquetBrenner e per l’importanza del messaggio in esso contenuto considera necessaria la visione delfilm da parte del pubblico, in particolare da parte degli studenti di scuola media e superiore.Approva quindi il progetto di Lucky Red, distributore italiano del film, che ha realizzatodel materiale di approfondimento dedicato agli insegnanti e agli studenti e si occupa di coordinarele proiezioni per le scuole sul territorio nazionale.

Si tratta davvero di un evento eccezionale, che la LuckyRed ha fortemente voluto per celebrare il ricordo della Shoah e per sensibilizzare soprattutto i più giovani. Il giorno della memoria, infatti, nasce con l’intento di ricordare le vittime dell’Olocausto e tutti gli eroi che hanno sacrificato la loro vita per metterne in salvo delle altre. Nel mondo del cinema l’argomento è stato affrontato moltissime volte, dallo splendido “Schindler’s List” al nostro orgoglio, “La vita è bella”, in film commoventi e ricchi di significato. “La chiave di Sara” non è da meno, vi segnaliamo la nostra recensione ed anche i siti da consultare per scoprire qual è la sala più vicina a voi che proietta il film in occasione di questa giornata.

www.thespacecinema.it

www.ucicinemas.it

 

sally

Recent Posts

Cambio programmazione Rai settembre: cosa succede a Affari Tuoi e Domenica In

La Rai rivoluziona il palinsesto di settembre. Coinvolti due programmi chiave: Affari Tuoi e Domenica…

3 ore ago

Oroscopo, un segno cambierà completamente vita, un altro dovrà dire addio all’amore

Settimana decisiva per i segni zodiacali con nuove energie astrali che, tuttavia, favoriranno alcuni e…

8 ore ago

Solo il 2% da la soluzione corretta al primo tentativo: hai il coraggio di rischiare?

Solo chi conosce la gerarchia delle operazioni matematiche riesce a risolvere questo enigma che mette…

19 ore ago

Oroscopo, soldi a palate e cifre assurde per un segno che cambierà la vita. Un altro piangerà lacrime amare

Le stelle annunciano una giornata ricca di opportunità per un segno mentre un altro dovrà…

21 ore ago

Ma se investo 5000 euro, quanto guadagno? La risposta che ti stupirà

Analisi delle opzioni di investimento con focus su rendimenti, rischi, tassazione e strategie per valorizzare…

23 ore ago

Agosto, arriva il bonus di 500 euro: scopri se sei tra i beneficiari

Nel corso di questo mese di agosto, il Governo italiano ha previsto l’erogazione di un…

1 giorno ago