Sembrerebbe che i moderni occhiali per anaglifi (gli occhialini per il 3D consegnati al cinema che rendono possibile la stereoscopia) possano nuocere alla vista di chi li usa. A denunciarlo è il Codacons, che fa partire così un’inchiesta dei Carabinieri e dei NAS a cui toccherà verificare che i suddetti oggetti siano in regola con le disposizioni di sicurezza e rispettini le norme della Comunità Europea.
Secondo il Codacons gli occhiali 3D consegnati agli ingressi dei cinema non avrebbero l’apposita marcatura CE e proverrebbero da fabbriche della Cina. tuttò ciò li renderebbe illegali in Italia.
A difesa degli occhiali 3D e della tecnologia utilizzata si erge la Società Oftalmologica, che nella persona del presidente Matteo Piovella dichiara che gli occhialini hanno una teconlogia basilare, alquanto semplice e consolidata nel tempo, che non provoca danni permanenti alla vista, tutto ciò che potrebbe fare è generare lievi fastidi temporanei in alcuni soggetti tra l’altro predisposti a tale cosa.
Che tutto ciò sia solo il primo passaggio di una nuova caccia alle streghe o una realtà oggettiva è da verificare, ma sicuramente no nmancheranno ulteriori polemiche.
E voi avete avuto disturbi dopo la visione di un film in 3D?
[poll id=”35″]
La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…
Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…
Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…
Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…
Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…
Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…