Categories: Curiosità

Google dedica il logo alle fiabe dei Fratelli Grimm

Duecento anni e non sentirli. I fratelli Grimm sono conosciuti in tutto il mondo per le loro fiabe, che nel corso di questi due secoli sono state rivisitate, rielaborate, ma non sono mai passate di moda.

Praticamente tutte le loro fiabe più celebri hanno conquistato il mondo del cinema, in passato e ancora oggi. Tra rivisitazioni moderne, altre animate ed altre ancora più fedeli alla versione originale, a Hollywood tutti si sono sbizzarriti ed hanno giocato con la fantasia dei fratelli Grimm, che ci hanno lasciato in eredità un patrimonio culturale non da poco.

Qualche titolo? Biancaneve, Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Il gatto con gli stivali, tanto per citarne alcuni. La prima ha avuto due rivisitazioni in chiave moderna solo quest’anno, interpretata sia da Lily Collins che da Kristen Stewart (in versione guerriera peraltro), oltre ad un classico Disney Celeberrimo, alla pari di Cenerentola. Cappuccetto Rosso ha avuto la sua versione gotica e un po’ horror con Amanda Seyfried, per la regia di Catherine Hardwicke e Il gatto con gli stivali più conosciuto del cinema è quello di Shrek, che è piaciuto così tanto al pubblico da avere addirittura uno spin-off tutto suo, con la voce spagnoleggiante di Antonio Banderas, anche nella versione italiana. Nei film di Shrek abbiamo incontrato tantissimi personaggi delle fiabe, è nato dalla fantasia dei Grimm anche Tremotino.

Logo di Google dedicato ai Fratelli Grimm

Tra le altre fiabe c’è anche quella di Raperonzolo, trasformata in uno splendido film d’animazione dalla Disney, “Rapunzel – L’intreccio della torre“. Tra i loro più grandi classici, anche quello di “Hansel e Gretel“: anche in questo caso la storia è arrivata al cinema in numerose versioni e nel 2013 vedremo Hansel e Gretel – Cacciatori di streghe” con Jeremy Renner e Gemma Arterton, una versione decisamente originale della fiaba. E’ ancora tutto da vedere se piacerà, gli adattamenti cinematografici di cui abbiamo parlato sono tutti molto recenti, ma le fiabe dei Fratelli Grimm sono state riadattate per il grande schermo fin dai primi anni del Novecento. Da quando il cinema è nato, non ha proprio potuto fare a meno di sviluppare in modi inediti, originali e diversi, le fiabe più amate dai bambini di tutto il mondo.

sally

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

2 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

13 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

15 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

17 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

20 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

22 ore ago