Categories: CuriositàNews

Harry Houdini nel logo di Google di oggi!

Proprio poco tempo fa abbiamo parlato del celeberrimo Harry Houdini, uno dei personaggi più misteriosi del secolo scorso, perché per lui, o meglio, su di lui, sono previsti diversi progetti cinematografici. Oggi, invece, è Google ad omaggiare l’illusionista, a 137 anni dalla sua nascita.

Logo di Google per Harry Houdini
Gli inizi della sua carriera non furono brillanti, ma Houdini iniziò a riscuotere fama quando iniziò a fare quello che gli riusciva meglio: l’escapologo. Le sue fughe impossibili sono ormai passate alla storia, Houdini riusciva a liberarsi da qualunque cosa e tra i suoi trucchi più celebri c’è sicuramente la cossiddetta “tortura cinese dell’acqua“, in cui rimaneva sospeso e a testa in giù all’interno di una cassa fatta di vetro e d’acciaio piena d’acqua e chiusa a chiave. Harry Houdini morì di peritonite all’età di 52 anni, durante la notte di Halloween, il 31 ottobre del 1926. La sua morte, come tutta la sua vita, rimane avvolta nel mistero e di recente un pronipote di Houdini ha voluto tirare fuori nuovamente l’ipotesi di morte per avvelenamento. Oltre ad essere un grande illusionista ed escapologo, Harry Houdini si era impegnato per smascherare falsi medium e parapsicologi, ma si è dato da fare anche nel mondo della recitazione e si è dilettato anche dietro la macchina da presa. Il primo film in cui ha recitato è “The Grim Game” del 1919, in cui interpreta un uomo accusato di omicidio che fugge di prigione per ritrovare la sua ragazza rapita. Nella sua filmografia ci sono solamente altri quattro film, di cui l’ultimo, “Haldane of the secret service” risale al 1923. Alla regia, invece, Harry Houdini si è cimentato in “The Soul of Bronze” (1921), film muto prodotto dalla sua stessa casa di produzione, Houdini Picture Corporation e nel 1923 ha girato anche “Haldane of the secret service”, ultima fatica sia in qualità di attore che di regista. Nel corso del tempo, però, sono usciti alcuni biopic riguardanti le avventure del celebre illusionista, a partire da “Il mago Houdini“, uscito nel 1953, in cui Houdini è stato interpretato da Tony Curtis. Successivamente, nel 1976 è Paul Michael Glaser a prestargli il volto in “Il grande Houdini“. Il più recente risale al 2007 ed è “Houdini – L’ultimo mago“, diretto da Gillian Armstrong, ma presto arriveranno nuovi progetti. La Summit Entertainment ha ingaggiato lo sceneggiatore Noah Oppenheim. Quest’ultimo dovrà riadattare il libro “The Secret Life of Houdini, The Making of America’s First Superhero” di William Kalush e Larry Sloman, per cui la casa di produzione ha acquistato i diritti già nel 2009. La storia è alquanto originale, perché prevede che Houdini fosse una spia britannica, che ebbe come incarico quello di consigliere dello Zar Nicola II, nel periodo della Russia prerivoluzionaria. Di recente anche la Dreamworks ha deciso di portare al cinema una storia sul mago Houdini, anche se di genere diverso. In questo caso infatti si tratta di “Voices of the dead”, un’indagine di Harry Houdini ed Arthur Conan Doyle su una serie di delitti avvenuti a New York.

sally

Recent Posts

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

3 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

3 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

4 giorni ago

INPS, ti regalano 5 anni di contributi se hai iniziato a lavorare in questi anni: controlla subito i requisiti

5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…

4 giorni ago

Bonus fino a 2500 euro: requisito fondamentale? Svolgere questo lavoro

Un nuovo bonus si prepara ad arrivare nelle tasche di centinaia di contribuenti, ma serve…

5 giorni ago

Quanto ti ha dato il tuo capo di ferie? C’è una durata precisa (che pochi rispettano)

Con l’arrivo delle ferie, una domanda sorge: quante settimane di vacanza sono davvero necessarie per…

5 giorni ago