E’ da considerarsi un genio dell’animazione e della tecnica stop-motion. Henry Selick, che ultimamente è passato per le sale con “Coraline e la porta magica”, sta meditando cosa fare in futuro.
Il regista ha lasciato lo studio di lavorazione per cui lavorava, la LAIKA, e presto porterà avanti un nuovo-o forse più di uno- progetto.
Potrebbe riprendere in considerazione l’idea di collaborare con Neil Gaiman, del quale abbiamo parlato un post fa, e con il quale ha già collaborato proprio per Coraline.
Oppure un altro possibile progetto potrebbe essere una sceneggiatura sulla quale pare che Selick stia lavorando da dieci anni ma della quale non si sa nulla.
In alternativa c’è una storia originale che il regista ha da poco scoperto. Non ci resta che aspettare una nuova sorpresa.
Stefano De Martino, celebre volto di Rai 2, continua a conquistare il pubblico non solo…
Un ex concorrente di Amici è stato male ed è stato portato immediatamente al pronto…
La serie tv più seguita viene sospesa da Mediaset, proprio quando nessuno se l'aspettava. Ecco…
Con l’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature, è naturale indossare abiti dai colori vivaci per…
Dove vive oggi la Regina di casa Mediaset, Maria De Filippi: è il quartiere più…
Un film a dir poco commovente, che avremo modo di (ri)vedere questa sera su Iris:…