E’ da considerarsi un genio dell’animazione e della tecnica stop-motion. Henry Selick, che ultimamente è passato per le sale con “Coraline e la porta magica”, sta meditando cosa fare in futuro.
Il regista ha lasciato lo studio di lavorazione per cui lavorava, la LAIKA, e presto porterà avanti un nuovo-o forse più di uno- progetto.
Potrebbe riprendere in considerazione l’idea di collaborare con Neil Gaiman, del quale abbiamo parlato un post fa, e con il quale ha già collaborato proprio per Coraline.
Oppure un altro possibile progetto potrebbe essere una sceneggiatura sulla quale pare che Selick stia lavorando da dieci anni ma della quale non si sa nulla.
In alternativa c’è una storia originale che il regista ha da poco scoperto. Non ci resta che aspettare una nuova sorpresa.
In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…
L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…
Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…
Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…
Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…
Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…