News

I figli della notte: Andrea De Sica debutta al cinema il 31 maggio

Andrea De Sica porta un cognome importante, soprattutto se si deve legare al cinema, ma da quando ha presentato “I figli della notte” allo scorso Torino Film Festival, è riuscito a spazzare via ogni pregiudizio.

Figli/nipoti d’arte che vogliono seguire le orme dei grandi parenti senza riuscire a mantenere alto il livello, questo è il pensiero comune che Andrea De Sica pare aver smentito con successo. I festival hanno accolto bene la sua opera prima, “I figli della notte” sarà nelle sale italiane dal prossimo 31 maggio ed è scritto dal regista insieme a Mariano Di Nardo in collaborazione con Gloria Malatesta.

Figlio di Manuel De Sica e Tilde Corsi (e nipote di Christian De Sica), Andrea insegue da tempo il sogno di diventare regista: nel 2007 ha scritto e diretto il corto “L’inferno sono gli altri” insieme a “L’esame” e “Il grande spettacolo” (2008). Nel 2010 ha diretto il documentario “Foschia pesci Africa sonno nausea fantasia” seguito nel 2011 da “Io sto bene”, alcuni episodi di “Mia and me” e “Città dell’uomo”, documentario per la tv. “I figli della notte” segna il suo debutto cinematografico con un lungometraggio, siamo curiosi di scoprire come sarà. Qui di seguito la sinossi e il trailer, buona visione!

I figli della notte, la sinossi

Giulio (Vincenzo Crea), è un 17enne di buona famiglia che si ritrova catapultato nell’incubo della solitudine e della rigida disciplina di un collegio per rampolli dell’alta società, tra le montagne innevate dell’Alto Adige, dove vengono formati i “dirigenti del futuro”. Internet imbavagliato, telefono concesso per mezz’ora al giorno, ma quel che è peggio violenze e minacce dai ragazzi più “anziani”, nell’apparente accondiscendenza degli adulti. Giulio riesce a sopravvivere grazie all’amicizia con Edoardo (Ludovico Succio), un altro ospite del collegio. I due ragazzi diventano inseparabili e iniziano ad architettare fughe notturne dalla scuola-prigione, verso un luogo proibito nel cuore del bosco, dove conoscono la giovane prostituta Elena (Yuliia Sobol). Ma la trasgressione fa parte dell’offerta formativa, il collegio sa tutto del locale e delle uscite notturne, gli educatori, tra cui Mathias (Fabrizio Rongione), vigilano costantemente, restando nell’ombra.

I figli della notte, il trailer ufficiale

[jwplayer player=”1″ mediaid=”89062″]

sally

Recent Posts

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

19 ore ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

21 ore ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

2 giorni ago

INPS, ti regalano 5 anni di contributi se hai iniziato a lavorare in questi anni: controlla subito i requisiti

5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…

2 giorni ago

Bonus fino a 2500 euro: requisito fondamentale? Svolgere questo lavoro

Un nuovo bonus si prepara ad arrivare nelle tasche di centinaia di contribuenti, ma serve…

2 giorni ago

Quanto ti ha dato il tuo capo di ferie? C’è una durata precisa (che pochi rispettano)

Con l’arrivo delle ferie, una domanda sorge: quante settimane di vacanza sono davvero necessarie per…

3 giorni ago