Categories: News

I film che prenderanno parte alla Mostra del Cinema di Venezia: The Tree of Life, Noi credevamo, Potiche

La Mostra del Cinema di Venezia avrà luogo dall’1 all’11 settembre e come ogni anno il Lido sarà affollatissimo e ricco di grandi presenze del mondo cinematografico italiano e internazionale.

Oggi abbiamo saputo che a presiedere la giuria quest’anno sarà Quentin Tarantino, ma ci sono anche i primi nomi dei film che prenderanno parte all’evento.

Tra questi “Tree of Life” di Terrence Malick con Sean Penn e Brad Pitt, attesissimo al Festival del Cinema di Cannes, dove però non arriverà poichè ancora incompleto. Anche “The American” di Anton Corbijn non sarà a Cannes, ma arriverà a Venezia, con protagonista George Clooney.

Molto probabilmente anche Sofia Coppola sarà al Lido, per presentare “Somewhere“, che vede anche molte apparizioni nostrane, da Simona Ventura a Valeria Marini. Anche “Miral” di Julian Schnabel, potrebbe finire nel cartellone veneziano. Tratto da “La strada dei fiori di Miral” della palestinese Rula Jebreal, avrà come protagonista Freida Pinto, divenuta celebre con “The Millionaire“.

Tra le pellicole italiane che probabilmente saranno presentata alla Mostra del Cinema di Venezia, anche “Una sconfinata giovinezza” di Pupi Avati, “La solitudine dei numeri primi” di Saverio Costanzo, tratto dal celebre successo letterario. Anche “20 sigarette” di Aureliano Amidei potrebbe finire in gara. La pellicola è ispirata al libro del regista “20 sigarette a Nassirya“, che racconta la sua esperienza di sopravvissuto all’attentato della brigata Sassari in Iraq.

Non passerà da Cannes ma da Venezia sì anche “Potiche” di François Ozon, con Catherine Deneuve e Gerard Depardieu che tornano a recitare insieme per l’ottava volta nella pellicola ispirata al romanzo di Pierre Barillet e Jean-Pierre Gredy.

In lista anche Mario Martone con “Noi credevamo“, film che vede Luigi Lo Cascio nei panni di Don Domenico, ambientato nel periodo del Risorgimento Italiano, con Luca Zingaretti e Toni Servillo, rispettivamente nei panni di Francesco Crispi e Giuseppe Mazzini.

Potrebbe approdare al Lido anche Michele Palcido con “Il fiore del male“, la storia della vita di Renato Vallanzasca, film che ha già destato parecchie polemiche senza ancora essere uscito.

sally

Recent Posts

“Fantastici 4: Gli inizi” debutta al box office con incassi superiori alle attese

Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…

20 ore ago

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

1 giorno ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

1 giorno ago

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

5 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

5 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

6 giorni ago