Categories: NewsRumors

I film italiani del Festival di Venezia

Manca meno di un mese all’annuncio del programma ufficiale della 68esima Mostra del Cinema di Venezia che si aprirà il 31 agosto 2011 con “The Idees of March” di George Clooney e si concluderà il 10 settembre.

George Clooney

Molti i nomi che circolano in queste ore accreditati per partecipare alla più antica kermesse cinematografica del mondo. Tra le star straniere in Laguna quest’anno vedremo oltre a Clooney, probabilmente David Cronenberg, Keira Knightley, Viggo Mortensen, Kate Winslet, Christoph Waltz, Steven Spielberg, Madonna, Wong Kar Wai, Michael Haneke, Kristen Stewart e tanti altri ancora. Per quanto riguarda la compagine italiana tante ipotesi e speculazioni sono state fatte negli ultimi mesi, ma ora sembra che anche qualche certezza stia prendendo forma. Tra i nomi nostrani in corsa per il Leone d’Oro infatti non dovrebbero mancare quelli di Cristina Comencini ed Emanuele Crialese. La Comencini (che torna a Venezia dopo aver presentato nel 2005 “La bestia nel cuore”, film poi nominato all’Oscar come miglior film straniero) porterà in Laguna la storia d’amore “Quando la Notte” con Claudia Pandolfi; Crialese, premiato nel 2006 con un Leone speciale per “Nuovomondo”, invece offrirà uno spaccato di denuncia sociale con il suo “Terraferma” che potrà contare su attori come Donatella Finocchiaro e Beppe Fiorello. Quasi certa è anche la presenza di un maestro del cinema italiano come Ermanno Olmi che dovrebbe essere presente in Laguna con il suo “Il Villaggio di Cartone”, ma la pellicola con ogni probabilità non sarà presentata in concorso. Olmi, 80 anni il prossimo 24 luglio, solo tre anni fa è stato insignito del prestigioso Leone d’Oro alla carriera. Si dovrà invece attendere ancora qualche settimana, quindi la conferenza stampa di presentazione del programma, per scoprire se “Cose dell’Altro Mondo” di Francesco Patierno e “Ruggine” di Daniele Gaglianone saranno le altre pellicole italiane in competizione in quel di Venezia. Tra i fuori concorso viene dato ormai per sicuro “L’Industriale” di Giuliano Montaldo con Pierfrancesco Favino, mentre nella sezione Controcampo italiano, nata nel 2009, verranno presentati “Tutta Colpa della Musica” di Ricky Tognazzi e “Scialla”, film debutto alla regia dello sceneggiatore Francesco Bruni.
Marco Valerio

Recent Posts

Wicked 2 da record al box office: 150 milioni in un solo weekend

Wicked 2 conquista il pubblico con un cast stellare e una colonna sonora inedita, segnando…

3 giorni ago

5 film di Natale da (ri)scoprire quest’anno: un viaggio tra classici, risate e magia

Manca un mese all'arrivo vero del Natale e, come ogni anno, non può mancare una…

4 giorni ago

Non crederai ai tuoi occhi, il borgo che nasce sul fiume incanta tutti: dove si trova

Tra i borghi più belli d’Italia, incanta con mulini storici, scorci medievali e sapori tipici…

1 settimana ago

La Notte nel Cuore, cambia la vita di Melek: nasce la piccola Zuhal

Le anticipazioni delle prossime puntate de La notte nel cuore svelano come cambierà la vita…

1 settimana ago

Contributi per i lavoratori, ora si possono richiedere fino 3mila euro a posto letto

In arrivo una nuova sezione di contributi destinati ai lavoratori, in particolare gli stagionali o…

1 settimana ago

Dimentica le Maldive! Ad un passo da te, esistono tre veri paradisi: sole, mare e natura

Scopri le destinazioni che offrono spiagge da sogno, resort di qualità e pacchetti viaggio convenienti…

1 settimana ago