Categories: NewsRumors

I film italiani del Festival di Venezia

Manca meno di un mese all’annuncio del programma ufficiale della 68esima Mostra del Cinema di Venezia che si aprirà il 31 agosto 2011 con “The Idees of March” di George Clooney e si concluderà il 10 settembre.

George Clooney
Molti i nomi che circolano in queste ore accreditati per partecipare alla più antica kermesse cinematografica del mondo. Tra le star straniere in Laguna quest’anno vedremo oltre a Clooney, probabilmente David Cronenberg, Keira Knightley, Viggo Mortensen, Kate Winslet, Christoph Waltz, Steven Spielberg, Madonna, Wong Kar Wai, Michael Haneke, Kristen Stewart e tanti altri ancora. Per quanto riguarda la compagine italiana tante ipotesi e speculazioni sono state fatte negli ultimi mesi, ma ora sembra che anche qualche certezza stia prendendo forma. Tra i nomi nostrani in corsa per il Leone d’Oro infatti non dovrebbero mancare quelli di Cristina Comencini ed Emanuele Crialese. La Comencini (che torna a Venezia dopo aver presentato nel 2005 “La bestia nel cuore”, film poi nominato all’Oscar come miglior film straniero) porterà in Laguna la storia d’amore “Quando la Notte” con Claudia Pandolfi; Crialese, premiato nel 2006 con un Leone speciale per “Nuovomondo”, invece offrirà uno spaccato di denuncia sociale con il suo “Terraferma” che potrà contare su attori come Donatella Finocchiaro e Beppe Fiorello. Quasi certa è anche la presenza di un maestro del cinema italiano come Ermanno Olmi che dovrebbe essere presente in Laguna con il suo “Il Villaggio di Cartone”, ma la pellicola con ogni probabilità non sarà presentata in concorso. Olmi, 80 anni il prossimo 24 luglio, solo tre anni fa è stato insignito del prestigioso Leone d’Oro alla carriera. Si dovrà invece attendere ancora qualche settimana, quindi la conferenza stampa di presentazione del programma, per scoprire se “Cose dell’Altro Mondo” di Francesco Patierno e “Ruggine” di Daniele Gaglianone saranno le altre pellicole italiane in competizione in quel di Venezia. Tra i fuori concorso viene dato ormai per sicuro “L’Industriale” di Giuliano Montaldo con Pierfrancesco Favino, mentre nella sezione Controcampo italiano, nata nel 2009, verranno presentati “Tutta Colpa della Musica” di Ricky Tognazzi e “Scialla”, film debutto alla regia dello sceneggiatore Francesco Bruni.

Marco Valerio

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

2 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

13 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

15 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

17 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

20 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

22 ore ago