Chi di noi non ha letto, almeno in parte, “I Malavoglia” di Giovanni Verga? La celebre opera dello scrittore siciliano racconta di una famiglia lentamente smembrata da un destino crudele e beffardo, del ciclo dei vinti.
“I Malavoglia” hanno già ispirato Luchino Visconti nel mondo cinematografico e nel 1948 è nato “La Terra Trema“. Oggi a riproporli è Pasquale Scimeca, regista siciliano che già in ambito cinematografico ha portato Verga e il suo “Rosso Malpelo”.
Il suo personale “Malavoglia” vede un’interpretazione in chiave odierna, racconta del sud di oggi, ma soprattutto è incentrato sui giovani che quel Sud lo vivono, senza avere grosse aspettative per il loro futuro. Ed inevitabilmente, parlerà anche dell’immigrazione, di quelli che stanno ancora più a Sud.
Le riprese sono quasi terminate e il film dovrebbe essere nelle sale a marzo. Portopalo è il luogo scelto per le riprese e nel cast troviamo prevalentemente attori non protagonisti. Una bella sfida per il regista, speriamo possa portargli grandi soddisfazioni.
Nel contesto attuale, l’indipendenza abitativa per i giovani e i single in Italia rappresenta una…
Dove vive oggi l'opinionista del programma di Canale 5 Uomini e Donne, Gianni Sperti: casa…
A novembre Briançon, la città più alta d’Europa, svela il suo fascino autentico tra fortificazioni…
L’INPS continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per il sostegno economico delle famiglie…
Il nome di Sigfrido Ranucci, storico volto di Report su RAI 3, continua a essere…
Queste strategie combinano innovazione e sostenibilità, aprendo nuove frontiere per chi desidera viaggiare nel 2026…