Categories: Video

I primi due minuti di “Niente Paura” con Luciano Ligabue

Dal prossimo 17 settembre arriva in sala l’atteso docufilm di Piergiorgio Gay, “Niente Paura“,  già presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Questa la sinossi:

Niente paura è un film documentario sull’identità nazionale. Il film racconta attraverso le storie personali (ma che assumono significato e valore collettivo) di uomini e donne comuni, di persone conosciute e dello stesso Ligabue – colonna sonora del film e “narratore per eccellenza” – come siamo e come eravamo, in realtà da dove veniamo (fine anni Settanta, primi anni Ottanta, quando si opera una svolta sia nelle istituzioni che nel costume) e quale Paese siamo diventati oggi. Raccontare un musicista italiano e il suo pubblico per ripercorrere gli ultimi trent’anni del nostro Paese. Ma possono le canzoni raccontare la società? E può il percorso artistico di un musicista, nel nostro caso Luciano Ligabue raccontare come eravamo e come siamo adesso? La musica popolare parla di noi, e spesso ci ritrae meglio di tanti saggi o studi sociologici. Parte da un’emozione, dal ritmo, in maniera viscerale. Una canzone può semplicemente rimanere legata a un momento particolare della nostra vita, darci felicità, amarezza o nostalgia nel ricordo. Addirittura “celebrare” un evento cruciale, diventare “rito”, nel senso più laico e bello del termine (“Ehi, senti senti… questa è la nostra canzone!”). Canzoni ed emozioni. Canzoni nello scorrere della vita personale ma anche sociale e politica. Canzoni e memoria. Memoria personale e memoria collettiva, nel duplice senso di memoria di un Paese e memoria di tante persone insieme. Perché Luciano Ligabue? Perchè è un musicista italiano popolare; perchè nei suoi concerti quanto canta “Non è tempo per noi” vengono proiettati sul maxischermo gli articoli della Costituzione Italiana; perchè quando canta “Buonanotte all’Italia” scorrono alle sue spalle i visi delle persone che hanno fatto qualcosa per questo Paese; perchè quando finisce i concerti si rivolge al pubblico dicendo: “Vorrei augurare la buonanotte a tutti quelli che vivono in questo Paese ma che non si sentono in affitto, perché questo Paese è di chi lo abita e non di chi lo governa”.

Oggi vi mostriamo ancora il trailer del film,in attesa di vederlo in sala: [jwplayer mediaid=”37388″]

Locandina Niente Paura
Ed in esclusiva anche i primi due minuti, sorpresa gradita soprattutto agli amanti di Ligabue, il film prende il titolo proprio da una sua canzone. Dopo i primi due minuti del film trovate anche un’altra clip in cui il rocker di Correggio parla delle sue canzoni, buona visione! [jwplayer mediaid=”37387″] [jwplayer mediaid=”37386″]

sally

Recent Posts

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

6 minuti ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

4 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

15 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

17 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

19 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

22 ore ago