News

I Simpson 28 anni dopo, è arrivato il momento di dirci addio?

L’altro giorno stavo guardando uno degli ultimi episodi della stagione 28 de “I Simpson“, mi stavo annoiando tantissimo e pensavo che è arrivato proprio il momento di dirsi addio.

Per la serie “ci eravamo tanto amati”. Pertanto, mi dicevo, è meglio chiudere questa storia con dignità. Meglio non persistere e lasciare un ultimo bel ricordo, anche se già un po’ ammaccato, ma non del tutto irrecuperabile. Un amore lungo 28 anni, esattamente quelli che ho compiuto un paio di mesi fa, vale a dire che praticamente considero Homer e gli altri parte integrante della mia famiglia. La serie di Matt Groening conta milioni di fan in tutto il mondo, ma già da un po’ ha iniziato a perdere pezzi (leggasi “ascolti”), poi arriva Rolling Stone che annuncia la fine della stagione e quindi della serie “questo mese”, quando però ancora non sono stati raggiunti i classici 22 episodi.

Una famiglia assolutamente disfunzionale, la cittadina di Springfield che racconta pregi e difetti della società americana e non solo. Sociologia in salsa comedy e anche la capacità di predire il futuro. Questa l’avete già sentita più e più volte, come in occasione dell’ultimo Super Bowl, in cui è venuto fuori che era stata predetta perfino l’esibizione di Lady Gaga. Però i fan vanno a cercare i vecchi episodi, continuano a rivolgersi al passato. E questo è un segnale che le novità non hanno funzionato e che dopo 28 anni di compagnia (facciamo 30, nell’attesa), è giunta l’ora di mettersi l’anima in pace e di pensare positivo: ci sono comunque più di 600 episodi a disposizione per bloccare gli attacchi di nostalgia. Certo, è impossibile dire che non ne sentiremo la mancanza.

Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie per l’ultima volta in tv dopo 614 episodi, tra cui gli indimenticabili speciali di Halloween. La serie animata più longeva di sempre chiude i battenti e i motivi sono molteplici. A parte il calo d’ascolti, sempre più marcato negli ultimi anni, anche per la mancanza di fantasia nella costruzione degli episodi: una vera e propria tragedia annunciata, con oltre 1000 condivisioni solo su Facebook. È vero, gli episodi via via si sono fatti sempre meno originali e meno divertenti, sono venute a mancare due caratteristiche fondamentali, quelle che in questi decenni avevano permesso a Matt Groening e soci di avere un successo planetario, con tanto di film per il cinema. Caso raro che una serie finisca sul grande schermo registrando un successo, ma “I Simpsonsono erano tutta un’altra storia. Ci piacerebbe sperare in una rinascita, ma forse è meglio che tutto finisca finché siamo in tempo. Anche se di episodi ne dovranno uscire 669 in tutto.

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago