News

I Simpson 28 anni dopo, è arrivato il momento di dirci addio?

L’altro giorno stavo guardando uno degli ultimi episodi della stagione 28 de “I Simpson“, mi stavo annoiando tantissimo e pensavo che è arrivato proprio il momento di dirsi addio.

Per la serie “ci eravamo tanto amati”. Pertanto, mi dicevo, è meglio chiudere questa storia con dignità. Meglio non persistere e lasciare un ultimo bel ricordo, anche se già un po’ ammaccato, ma non del tutto irrecuperabile. Un amore lungo 28 anni, esattamente quelli che ho compiuto un paio di mesi fa, vale a dire che praticamente considero Homer e gli altri parte integrante della mia famiglia. La serie di Matt Groening conta milioni di fan in tutto il mondo, ma già da un po’ ha iniziato a perdere pezzi (leggasi “ascolti”), poi arriva Rolling Stone che annuncia la fine della stagione e quindi della serie “questo mese”, quando però ancora non sono stati raggiunti i classici 22 episodi.

Una famiglia assolutamente disfunzionale, la cittadina di Springfield che racconta pregi e difetti della società americana e non solo. Sociologia in salsa comedy e anche la capacità di predire il futuro. Questa l’avete già sentita più e più volte, come in occasione dell’ultimo Super Bowl, in cui è venuto fuori che era stata predetta perfino l’esibizione di Lady Gaga. Però i fan vanno a cercare i vecchi episodi, continuano a rivolgersi al passato. E questo è un segnale che le novità non hanno funzionato e che dopo 28 anni di compagnia (facciamo 30, nell’attesa), è giunta l’ora di mettersi l’anima in pace e di pensare positivo: ci sono comunque più di 600 episodi a disposizione per bloccare gli attacchi di nostalgia. Certo, è impossibile dire che non ne sentiremo la mancanza.

Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie per l’ultima volta in tv dopo 614 episodi, tra cui gli indimenticabili speciali di Halloween. La serie animata più longeva di sempre chiude i battenti e i motivi sono molteplici. A parte il calo d’ascolti, sempre più marcato negli ultimi anni, anche per la mancanza di fantasia nella costruzione degli episodi: una vera e propria tragedia annunciata, con oltre 1000 condivisioni solo su Facebook. È vero, gli episodi via via si sono fatti sempre meno originali e meno divertenti, sono venute a mancare due caratteristiche fondamentali, quelle che in questi decenni avevano permesso a Matt Groening e soci di avere un successo planetario, con tanto di film per il cinema. Caso raro che una serie finisca sul grande schermo registrando un successo, ma “I Simpsonsono erano tutta un’altra storia. Ci piacerebbe sperare in una rinascita, ma forse è meglio che tutto finisca finché siamo in tempo. Anche se di episodi ne dovranno uscire 669 in tutto.

sally

Recent Posts

Questi segni dello zodiaco vivranno il loro momento migliore. Ecco cosa dicono le stelle

Per 6 segni in particolare agosto 2025 non è un mese come gli altri: è…

1 ora ago

Indovinello matematico solo per veri cervelloni, sfida il tuo cervello

Mettiti alla prova con questo indovinello matematico: è davvero solo per i veri cervelloni, riesci…

12 ore ago

La forza di una donna, una morte improvvisa e dolorosa cambia il corso delle cose

Anticipazioni sulla seconda stagione della serie turca tra colpi di scena e drammi personali con…

15 ore ago

Un Posto al Sole, spoiler choc: scoppia la passione, nuova coppia in arrivo?

Tutte le anticipazioni delle prossime puntate della soap di Rai Tre, Un Posto al Sole:…

17 ore ago

Cambio programmazione Rai settembre: cosa succede a Affari Tuoi e Domenica In

La Rai rivoluziona il palinsesto di settembre. Coinvolti due programmi chiave: Affari Tuoi e Domenica…

20 ore ago

Oroscopo, un segno cambierà completamente vita, un altro dovrà dire addio all’amore

Settimana decisiva per i segni zodiacali con nuove energie astrali che, tuttavia, favoriranno alcuni e…

1 giorno ago