Uscite

“I Villani” di Daniele De Michele al cinema dal 14 novembre: video

Tutti lo conoscono come Don Pasta ma il suo vero nome è Daniele De Michele e dal 14 novembre sarà al cinema con “I Villani”. 

Si tratta di un progetto che racchiude la filosofia che Daniele diffonde da anni: la resistenza attraverso il cibo. Le tematiche trattate nel film sono molteplici e diversi sono i personaggi che le trattano. Daniele De Michele ha girato l’Italia in lungo in largo per ascoltare e documentare queste storie: il cibo non è solo un alimento ma può diventare una vera e propria questione sociale. Il New York Times, infatti, ha definito il personaggio di Don Pasta come “attivista del cibo” e da anni, ormai, Daniele gira l’Italia e il mondo in difesa della tradizione e dei valori più genuini. Da domani, 14 novembre, inizia il suo “tour” per presentare il suo “I Villani“, con prima tappa a Roma, al cinema Farnese. Trovate in fondo all’articolo il resto delle date.

Questo è quanto Daniele De Michele ha dichiarato per descrivere il suo film:

Questa gente mi raccontava il suo stare al mondo, il suo rapportarsi alla terra e alla storia del luogo che le aveva dato nascita. Era in questo intessersi delicato, talvolta ironico, talvolta doloroso tra i racconti intimi del loro vissuto e il loro cucinare con perizia, intelligenza, senso dell’osservazione che veniva fuori il senso più profondo della cucina italiana: il suo essere saggia, gustosa, parsimoniosa, rispettosa dei prodotti della terra e del mare. Questa gente mi mostrava in quei gesti sicuri di quanto la modernità andasse in conflitto radicale con quella cultura. Per questo il film arriva alla fine di un lungo periodo di ricerca, dopo il quale voglio finalmente poter vivere del tempo con le persone che questa lunga ricerca mi ha dato la possibilità di scoprire. E’ come se fin qui le avessi sfiorate, gustate. Ora ho voglia di stare con loro e con loro far crescere la narrazione e il significato. Dentro di me e verso il pubblico.



Le presentazioni de I Villani in giro per l’Italia

14 novembre – Roma – Cinema Farnese, in sala fino al 18
16 novembre – Napoli – Cinema Astra
17 novembre – Mantova – Festivaletteratura – Mignon cinema d’essai
18 novembre – Rovereto – Tutti Nello Stesso Piatto Festival Internazionale di Cinema Cibo
20 novembre – Bologna – Cinema Odeon
21 novembre – Firenze – Fondazione Stensen
23 novembre – Milano – Cinema Mexico
29 novembre – Vicenza – Araceli Cinema di Città
30 novembre – Udine – Cinema Visionario
2 dicembre – Broni (PD) – Cine Teatro Carbone
3 dicembre – Torino – Distretto cinema
4 dicembre – Cremona – CineChaplin
11 dicembre – Bergamo – Cinema Teatro Del Borgo
12 dicembre – Tolentino –  Politeama
13 dicembre – Viterbo – Cinema Trento
16 dicembre – Calimera – Cinema Elio
17 Dicembre – Lecce – DB D’Essai

sally

Recent Posts

“Fantastici 4: Gli inizi” debutta al box office con incassi superiori alle attese

Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…

1 giorno ago

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

2 giorni ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

2 giorni ago

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

6 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

6 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

7 giorni ago