Categories: News

I vincitori del RIFF 2011

Si è concluso pochi giorni fa il RIFF, Rome Indipendent Film Festival 2011, giunto alla sua decima edizione con ben sette giorni di proiezioni, in cui si sono susseguiti oltre 120 opere in concorso presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma. Il RIFF ogni anno costituisce un’ottima occasione per presentare al grande pubblico il cinema autoriale e indipendente proveniente da ben 40 paesi. I film presentati cercano di dare nuovi linguaggi e nuove forme di narrazione, diffondendo un cinema particolarmente attento al panorama sociale contemporaneo e di qualità.

RIFF
Nella categoria di Miglior Film Italiano sono arrivati pari merito “M.A.R.C.O.”  di Alex Cimini, realizzato in collaborazione con alcuni ragazzi dell’Istituto superiore di Forlì sul tema della tossicodipendenza, e “Cara, ti amo”, primo lungometraggio di Gian Paolo Vallati che  racconta la storia di 4 quarantenni facendo un elogio  delle incomprensioni tra uomo e donna. Sul versante straniero invece, si è distinto “Siberia Mon Amour” come Miglior Film Straniero, per la regia del russo Slava Ross che è riuscito a realizzare questo film intenso sul rapporto uomo e natura dopo ben dieci anni di riprese in una taiga siberiana, location e protagonista assoluto. La Giuria, presieduta dal regista curdo iraniano Fariborz Kamkari ha scelto i migliori delle diverse categorie, che oltre alla statuetta, riceveranno dei premi concreti che li aiuteranno a realizzare i loro progetti cinematografici. La distribuzione, la fornitura di pellicola negativa a colori o in bianco e nero in vari formati, alcuni materiali tecnici e altre concessioni che agevolano i lavori per la creazione di un film. Di seguito l’elenco completo dei premi assegnati: – MIGLIOR FILM STRANIERO “Siberia-Mon Amour” di Slava Ross (Russia) ** MENZIONE SPECIALE FILM STRANIERO “All that I love”, di di Jacek Borcuch (Polonia) – MIGLIOR FILM ITALIANO (ex aequo) “M.A.R.C.O” di Alex Cimini e “Cara, ti amo” di Gian Paolo Vallati – PREMIO NEW VISION “An African Election” di Jarreth Merz (Svizzera) – ATTESTATO “ECO-REGISTA” DEL GECOFILMFEST “Unfinished Italy” di Benoit Felici (Italia) – MIGLIOR FILM DOCUMENTARIO ITALIANO “Unfinished Italy” di Benoit Felici **MENZIONE SPECIALE FILM DOCUMENTARIO ITALIANO “Loro della munnizza” dI Marco Battaglia – MIGLIOR FILM DOCUMENTARIO STRANIERO “The Broken Moon” di Marcos Negrao e André Rangel (Brasile) – MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ITALIANO “Al servizio del cliente” di Beppe Tufarulo ** MENZIONE SPECIALE CORTOMETRAGGIO ITALIANO “Lacrime nere” di Emanuela Rossi Mezz’ora non mi basta” di Laura Rovetti – MIGLIOR CORTOMETRAGGIO STRANIERO “Shift” di Anu Aun (Estonia) il premio MiniMovie che prevede un contratto di distribuzione a “Viola” di Travis Andrade (USA). – MIGLIOR CORTOMETRAGGIO STUDENTI “Live Stream” di Jens Wischnewski (Germania) – MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE “I Am Simon” di Tunde Molnar (Ungheria) – PREMIO SPERIMENTARIFF “Where What Is Within” di Fabio Bianchini (Italia) Il RIFF cerca ogni anno di portare alla luce un cinema che non guadagna molto posto nei Blockbuster o nella grande distribuzione, e sarebbe un passo in avanti dedicare una fetta del mercato della settima arte anche ai film indipendenti che raccontano storie utili al miglioramento della società e portano molta gente a riflettere su temi importanti a cui spesso non si pensa se non ce li si trova davanti. Fino ad oggi è già una buona cosa la presenza del RIFF a Roma per portare avanti questa battaglia.    

letizia rogolino

Recent Posts

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

3 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

3 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

4 giorni ago

INPS, ti regalano 5 anni di contributi se hai iniziato a lavorare in questi anni: controlla subito i requisiti

5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…

4 giorni ago

Bonus fino a 2500 euro: requisito fondamentale? Svolgere questo lavoro

Un nuovo bonus si prepara ad arrivare nelle tasche di centinaia di contribuenti, ma serve…

5 giorni ago

Quanto ti ha dato il tuo capo di ferie? C’è una durata precisa (che pochi rispettano)

Con l’arrivo delle ferie, una domanda sorge: quante settimane di vacanza sono davvero necessarie per…

5 giorni ago