Categories: Box Office

Il grande e potente Oz primo in Italia e negli USA

Come prevedibile, è “Il grande e potente Oz” a dominare le classifiche del box office di questo weekend. Il film di Sam Raimi ha conquistato agevolmente la prima posizione tra i film con il maggiore incasso sia in Italia che negli Stati Uniti. Nel nostro paese “Il grande e potente Oz” ha incassato quasi tre milioni di euro nei primi quattro giorni di sfruttamento: una cifra molto buona, seppur non straordinaria, comunque in controtendenza rispetto alle entrate esigue del box office nostrano in questi primi due mesi del 2013. Solo nella giornata di ieri, domenica, “Il grande e potente Oz” ha racimolato oltre un milione e mezzo di euro, con una media di quasi cinquemila euro per copia (e le copie del film di Raimi distribuite nelle sale sono 600).

Per quanto riguarda il box office italiano, a sorprendere è “Il lato positivo”: il film di David O. Russell, che ha permesso a Jennifer Lawrence di vincere un Oscar, ha conquistato 1,24 milioni di euro e grazie al numero esiguo di sale a disposizione (255) ha fatto registrare un’ottima media per copia (4800 euro, senza il sovrapprezzo del 3D come nel caso de “Il grande e potente Oz”).

Tengono bene “Educazione siberiana” e “Il principe abusivo”: il film di Gabriele Salvatores perde solo il 24% rispetto allo scorso weekend, conquista un altro milione di euro e si porta ad un totale di quasi tre; la pellicola d’esordio registico di Alessandro Siani si ferma a 940mila euro nel suo quarto weekend, per un totale di 13 milioni.

Il grande e potente Oz – una scena dal film

Non straordinaria la partenza di altre tre new entry: “Amiche da morire” con Claudia Gerini e Cristiana Capotondi raccoglie 748mila euro, “Ci vuole un gran fisico” con Angela Finocchiaro esordisce con un incasso di 544mila euro, mentre a deludere maggiormente è “Spring Breakers” di Harmony Korine che, nonostante il cast comprendente Selena Gomez, Vanessa Hudgens e Ashley Benson, racimola solo 525mila euro.

Piuttosto staccati, chiudono la top ten del box office italiano “Upside Down” (472mila euro nel weekend, 1 milione e mezzo in totale), “Non aprite quella porta” (279mila, 1 milione) e “Anna Karenina” (236mila, 2 milioni).

“Il grande e potente Oz” ha, invece, conquistato un risultato roboante negli Stati Uniti, collezionando 80 milioni di dollari nei primi tre giorni e portando l’incasso worldwide del film di Sam Raimi già oltre i 150 milioni.

Nettamente staccato “Il Cacciatore di Giganti” con soli 10 milioni di dollari incassati nel weekend. Il film di Bryan Singer ha subito un crollo del 63% rispetto ai già non esaltanti incassi della settimana precedente.

Continua a reggere bene la commedia “Io sono tu” che aggiunge altri 6 milioni di dollari al suo “bottino”, portandosi ad un incasso totale di 116 milioni a fronte di una spesa di appena 35.

Esordio in quarta posizione per “Dead Man Down” con Colin Farrell e Noomi Rapace (5,4 milioni di dollari) e quinto posto per “Snitch” con 5,1 milioni incassati.

Chiudono la top ten americana “21 and over” (5 milioni), “Safe Haven” (3,8), “Il lato positivo” (alla diciassettesima settimana nelle sale americane, conquistati 3 milioni nel weekend per un totale di oltre 120 milioni), “Escape from Planet Earth” (3,2) e “The Last Exorcism Part II” (3,1).

Marco Valerio

Recent Posts

“Fantastici 4: Gli inizi” debutta al box office con incassi superiori alle attese

Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…

1 giorno ago

“Tutto il mio folle amore”: la vera storia che ha ispirato il film di Salvatores

Questa sera, in prima serata su Rai 3, va in onda Tutto il mio folle…

2 giorni ago

Eva Robin’s: “Oggi conduco una vita tranquilla, il cinema resta la mia passione”

Eva Robin’s, nome d’arte di Roberto Coatti, 66 anni, è un’icona della scena artistica italiana,…

2 giorni ago

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

6 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

6 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

7 giorni ago