Quando si avvicinano le feste è tempo di commedie all’italiana e cinepanettoni: appartiene alla prima categoria “Il professor Cenerentolo“, il nuovo film di Leonardo Pieraccioni che sarà in sala dal 7 dicembre.
Il film racconta la storia di Umberto (Leonardo Pieraccioni) che per evitare il fallimento della sua disastrata ditta di costruzioni ha tentato insieme ad un dipendente (Massimo Ceccherini) un maldestro colpo in banca che gli ha fruttato però solo quattro anni di carcere! Ma se non altro, nella prigione di una bellissima isola italiana: Ventotene. Adesso Umberto è a fine pena e lavora di giorno nella biblioteca del paese. Una sera, in carcere, durante un dibattito aperto al pubblico, conosce Morgana (Laura Chiatti), una donna affascinante, un po’ folle e un po’ bambina. Morgana crede che lui lavori nel carcere e che non sia un detenuto. Umberto, approfittando dell’equivoco, inizia a frequentarla durante l’orario di lavoro in biblioteca. Ma ogni giorno entro la mezzanotte, proprio come Cenerentola, deve rientrare di corsa nella struttura per evitare che il direttore del carcere (Flavio Insinna) scopra il tutto e gli revochi il permesso di lavoro in esterno.
Classe 1965, il regista fiorentino ha esordito dietro la macchina da presa nel 1995 con “I laureati” con protagonisti Rocco Papaleo, Gianmarco Tognazzi, l’immancabile Massimo Ceccherini e Maria Grazia Cucinotta. L’anno successivo Pieraccioni è stato consacrato al successo con il film “Il ciclone“, seguito da “Fuochi d’artificio” e “Il pesce innamorato” uscito nel 1999. Rimasto in pausa fino al 2001, ha diretto “Il principe e il pirata”, seguito da altre sei pellicole fino ad arrivare a “Il professor Cenerentolo“. Leonardo Pieraccioni è uno dei registi più famosi della commedia toscana, il suo tocco è facilmente riconoscibile, non ci resta che scoprire come andrà con il suo nuovo lavoro, qui sotto trovate il trailer ufficiale e altre clip dal film. Buona visione!
Trailer ufficiale
[jwplayer player=”1″ mediaid=”85235″]
Il re
[jwplayer player=”1″ mediaid=”85233″]
Buongiorno professò!
[jwplayer player=”10″ mediaid=”85234″]
La lettera
[jwplayer player=”10″ mediaid=”85236″]
Il permesso
[jwplayer player=”4″ mediaid=”85237″]
Io voglio rischiare!
[jwplayer player=”4″ mediaid=”85238″]
Photo Credits: Leonardo Baldini via Facebook
Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…
Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…
Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…
Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…
Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…
Dopo l'ultima apparizione tv nello studio de La volta buona, si prende una pausa dalla…