Locandina de "Il tempo che ci rimane"
“Il tempo che ci rimane” è un film semiautobiografico, in quattro episodi, su una famiglia, la mia famiglia, dal 1948 fino a tempi recenti. Il film è ispirato ai diari privati di mio padre, a partire da quando si è unito alla resistenza nel 1948, e alle lettere inviate da mia madre a membri della famiglia che furono costretti a lasciare il paese. Associando questi materiali ai miei ricordi intimi di tutti loro e del tempo trascorso insieme, nel film ho voluto ritrarre la vita quotidiana di quei Palestinesi che decisero di restare e che furono etichettati come ‘Arabi Israeliani’, vivendo da stranieri nella loro stessa patria.
La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…
Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…
Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…
Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…
Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…
Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…