Win Wenders
Questa sera a Roma verrà presentato “Il volo“, cortometraggio di Wim Wenders, divenuto mediometraggio in 3D. Dura solo 32 minuti il film, ispirato alle esperienze di accoglienza dei piccoli comuni calabresi della locride, quali Riace e Caulonia, senza dimenticare Badolato. Piccoli comuni, ma grandi esempi di integrazione, che hanno scelto di accogliere i rifugiati, regalando una nuova vita a dei paesi ormai spopolati a causa dell’emigrazione dei meridionali verso Nord. Wim Wenders ha deciso di utilizzare la nuova tecnologia 3D, per la prima volta applicata ad un film del genere. La storia racconta di un bambino e del sindaco del suo paese, ormai spopolato, e in cui è difficile persino organizzare una partita di pallone perchè non ci sono più bambini. L’arrivo di un gruppo di immigrati africani crea scompiglio e discussioni, ma si rivela essere un evento più che mai positivo.
La soap opera italiana "Un Posto al Sole" continua a catturare l'attenzione del pubblico con…
E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…
Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…
La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…
Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…
Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…