La locandina del film "Il Signore degli anelli - La compagnia dell'anello"
Forse non sarà un film epico come quelli usciti dagli adattamenti dei suoi libri (e targati Peter Jackson), fatto sta che intorno al biopic su Tolkien, attualmente in fase di sviluppo, si sta creando una certa curiosità.
Il padre dei capolavori fantasy “Lo Hobbit” (1937) e “Il Signore degli anelli” (1954-5) sta per arrivare al cinema. Stavolta non saranno gli orchi, i nani, Bilbo Baggins e Gandalf in primo piano, bensì lo stesso scrittore, nato in Sudafrica nel 1893 e creatore di quel mondo fantastico che nel corso degli anni è stato raccontato in radio, teatro e cinema. La vita di John Ronald Reuel (così finalmente sveliamo il significato delle tanto misteriose JRR) verrà ripercorsa passo passo, dando spazio ai suoi periodi nell’esercito e al Pembroke College di Oxford, e ricostruendo le dinamiche che hanno portato alla genesi dei suoi capolavori.
Il film dovrebbe intitolarsi “Tolkien” e al momento l’irlandese David Gleeson è stato ingaggiato per prendersi cura della sceneggiatura. La produzione è tutta di Fox Searchlight. Non sappiamo ancora se gli eredi del famoso scrittore verranno in qualche modo coinvolti nel progetto.
Un Anello per domarli, un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.
Ovviamente non ci sarà da aspettarsi un film d’avventura, poichè la vita di Tolkien – ad eccezione della sua parentesi nell’esercito – è stata relativamente tranquilla e metodica. Il filologo e linguista inglese prestò servizio militare durante la Prima Guerra Mondiale. Questa esperienza segnò molto l’autore, influenzandone lo stile di scrittura del suo libro “Il Signore degli Anelli“. Il racconto doveva essere il seguito de “Lo Hobbit“, ma in questo caso vennero messi da parte i dettagli fanciulleschi della storia, dandole dei contorni più maturi e battaglieri: un libro sviluppato dopo molte difficoltà, dovute proprio allo stesso Tolkien che spesso perdeva il filo della trama o esagerava nell’usare il linguaggio elfico.
Ma questi sono solo brevi cenni di quella che è stata la vita di uno degli scrittori di culto più apprezzati di sempre. Per tutto il resto occorrerà attendere l’uscita del film, la cui data non è stata ancora annunciata.
Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…
La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…
Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…
Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…
Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…
Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…