Categories: Curiosità

Jane Austen ricordata da un logo di Google per i suoi 235 anni

Oggi, 16 Dicembre 2010, ricorre il 250° anno dalla nascita di Jane Austen, famosa scrittrice Britannica, tra le più note dell’Inghilterra e del preriodo pre-romanticismo, divenuta famosa soprattutto per il romanzo “Orgoglio e Pregiudizio”. Per l’occasione Google ha deciso di ricordarla e celebrare l’evento con un doodle, i suoi famosi loghi a tema.

Il Doodle di Google dedicato a Jane Austen
Tra gli altri lavori pubblicò “Ragione e sentimento”, “L’abbazia di Northanger”, “Mansfield Park”, “Emma” e “Passione” tutti romanzi di un certo spessore, ma in realtà fu proprio il suo primo romanzo scritto, anche se non il primo ad essere pubblicato, a farla restare nella memoria per l’eternità. Di “Orgoglio e Pregiudizio” sono state fatte nel corso degli anni diverse trasposizioni cinematografiche, oltre a diverse serie TV. Arriva per la prima volta al cinema nel 1940 per la regia di Robert Z. Leonard, con Laurence Oliver e Greer Garson nei panni dei protagonisti. Tra il 1949 ed il 1995 sono ben 7 le apparizioni in varie forme del romanzo in TV, una è stata diretta da Fred Coe per la NBC,  mentre la BBC ha realizzato ben quattro mini serie, di cui due sceneggiate da Cedric Wallis, mentre la nostrana RAI organizzò nel 1957 uno sceneggiato televisivo, su quella che ora è Rai Uno ma all’epoca si chiamava ancora Programma Nazionale, diretto da Daniele D’Anza con Franco Volpi e Virna Lisi nei panni dei protagonisti (Darcy ed Elizabeth Bennet) e con la presenza nel cast tra gli altri anche di Enrico Maria Salerno. L’adattamento televisivo del 1995 fu ad opera di Andrew Davies,  il quale realizzò per la televisione britannica BBC One una mini serie tv in sei episodi che furono realizzati per la regia di Simon Langton con protagonisti Jennifer Ehle nel ruolo di Elizabeth Bennet e Colin Firth in quello di Fitzwilliam Darcy. Questa trasposizione televisiva riscosse un notevole successo piacendo sia ala critica che al pubblico, la stessa serie ispirò Helen Fielding per il “Il diario di Bridget Jones”, romanzo nel quale compare il personaggio Marcy Darcy proprio come omaggio ad “Orgoglio e Pregiudizio”, non l’unico del film, e che non a caso sarà interpretato dallo stesso Colin Firth. Anche Bollywood non ha disdegnato Jane Austen ed il suo “Orgoglio e Pregiudizio”, così nel 2004  per la regia di Gurinder Chadha fu realizzato “Matrimoni e Pregiudizi”,  commedia asiatica che non ha ottenuto molto succcessi. L’ultima versione al cinema arriva nel 2005, “Orgoglio e Pregiudizio” diretto da Joe Wright, con Keira Knightley e Matthew Macfadyen, in una versione che ottenne diverse nomination, anche per il Premio Oscar, ed ebbe un discreto successo piacendo molto al pubblico. Quindi una celebrazione meritata quella che Google fa a Jane Austen, come anche il cinema ha fatto nel corso degli anni.

Giuseppe Guerrasio

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 giorno ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 giorni ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

6 giorni ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

6 giorni ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

7 giorni ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 settimana ago