Categories: News

Julia Roberts nel cast di “The Normal Heart” di Ryan Murphy

L’attrice Julia Roberts, regina delle commedie romantiche, si cimenterà molto presto in un’opera decisamente più impegnativa, che tratta un argomento delicato come quello dell’AIDS. Si tratta di un rifacimento cinematografico della piéce “The normal heart“, opera semi autobiografica di Larry Kramer, ambientata negli anni Ottanta.

Julia Roberts | © ROBYN BECK / Getty Images

Dietro tutto questo c’è Ryan Murphy, che in questi anni ha raggiunto un successo planetario in qualità di creatore della serie tv “Glee“, uno degli ultimi fenomeni musicali e televisivi di questi anni, che ha reso celebri molti giovani attori, tra cui Lea Michele, alla quale si sono spalancate già le porte di Hollywood e che di recente abbiamo visto in “Capodanno a New York“.

La storia, come già detto, è ambientata negli anni Ottanta, periodo in cui esplose il caso AIDS, che veniva erroneamente attribuito al mondo omosessuale. Il protagonista sarà Mark Ruffalo, che interpreterà Ned Weeks, attivista gay che si batteva contro i pregiudizi nei confronti degli omosessuali. Julia Roberts vestirà invece i panni di Emma Brookner, un medico costretto sulla sedia a rotelle che decide di affrontare lo spinoso argomento davanti ai media. Alec Baldwin sarà il fratello di Ned Weeks, avvocato che non riesce ad accettare l’omosessualità del fratello. Ci sarà anche Matt Bomber nei panni di Felix Turner, giornalista di moda e omosessuale che ha una relazione con Ned e finisce contagiato dall’AIDS. Jim Parsons sarà un attivista gay che vuole sostenere gli omosessuali in questa lotta e che viene dal Sud degli Stati Uniti, peraltro personaggio da lui stesso già interpretato a Broadway.

Si tratta di un’opera che suscita molto interesse, soprattutto per l’argomento trattato e poi per il cast davvero nutrito che ne fa parte. Non si tratta, tuttavia, del primo film che affronta la tematica dell’AIDS, anche se non c’è in realtà una vasta filmografia a riguardo. Quello più conosciuto è senza alcun dubbio “Philadelphia”, con un grandioso Tom Hanks, poi l’argomento viene-a volte indirettamente- trattato anche in altre opere, come “Amore a doppio senso”, “The hours”, “Tutto su mia madre” e “Le fate ignoranti”.

sally

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

1 ora ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

12 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

14 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

16 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

19 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

21 ore ago