Categories: News

Ken Loach torna al cinem con “Jimmy’s Hall”

Il Messaggero lo ha definito “un concentrato di energia“, per La Repubblica è “perfetto“, il 18 dicembre arriverà finalmente nelle sale “Jimmy’s Hall” di Ken Loach, descritto anche come il suo film più solare.

In attesa dell’uscita oggi diamo un’occhiata alla sinossi e alla locandina.

Nel 1921, il peccato di Jimmy Gralton è stato quello di avere costruito una sala da ballo a un incrocio di campagna, in un’Irlanda sull’orlo della Guerra civile. La Pearse-Connolly Hall è un locale dove i giovani possono andare per imparare, discutere, sognare… ma soprattutto per ballare e divertirsi. Giorno dopo giorno, il locale diventa sempre più affollato e popolare, finché la sua fama di ritrovo di socialisti e liberi pensatori arriva alle orecchie della Chiesa e dei politici, che alla fine costringono Jimmy a fuggire in America e la sala da ballo a chiudere. Dieci anni dopo, nel pieno della Grande Depressione, Jimmy torna nella Contea di Leitrim per prendersi cura di sua madre, deciso a condurre una vita tranquilla. La sala da ballo è sempre lì ma abbandonata, e nonostante le pressioni dei giovani del posto resta chiusa. Ma col passare del tempo, Jimmy tocca con mano la povertà e l’oppressione culturale che affliggono la sua comunità, e il leader e l’attivista che sono in lui prendono il sopravvento. Così, decide di riaprire la sala, costi quello che costi…

La produttrice Rebecca O’Brien parlando del film ha dichiarato:

All’inizio pensavo che Jimmy’s Hall sarebbe stato un film facile da fare. Non immaginavo che sarebbe diventata una produzione così grande, in termini di budget, di impegno produttivo e di lavorazione. Abbiamo dovuto mettere in piedi una compagnia di danza e due gruppi musicali, per non parlare del fatto che abbiamo costruito da zero una sala da ballo in piena campagna. Ricordo che mentre passavo in rassegna le varie voci del budget ho pensato: “Accidenti, ma questo è un colossal!”.

Non ci resta che aspettare il prossimo 18 dicembre per vedere questa straordinaria opera di Ken Loach nelle sale italiane.

sally

Recent Posts

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

2 ore ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

6 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

17 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

18 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

21 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

24 ore ago