Categories: News

La custodia: il film animato di Maurizio Forestieri in onda su Rai3

“La custodia” è la storia di un viaggio e di un sogno chiuso nella custodia di un violino: è un film animato diretto da Maurizio Forestieri che andrà in onda su Rai3 il 31 dicembre e il 1° gennaio su Rai Gulp. Una storia pronta a coinvolgere grandi e piccini, quella di un ragazzo che scappa da un Paese in guerra alla ricerca di un futuro migliore, inseguendo il suo sogno da realizzare.

La custodia, sinossi

In un luogo e in un tempo indefiniti il giovanissimo Fadi scappa da un Paese in guerra portando con sé una custodia di violino dalla quale non si separa mai. In compagnia di un gruppo di altri viaggiatori, Fadi attraversa deserti e mari in un percorso pieno di ostacoli. Lungo la strada conosce la misteriosa Naila e un gruppo di altri ragazzi che non gli rendono la vita facile. Alla fine del percorso, arrivati dopo un naufragio alla tanto agognata terra di Spes, i viaggiatori si trovano di fronte ad un muro invalicabile. Ma anche i muri non sono invincibili…

La Custodia” si è aggiudicato il premio come Miglior Film d’Animazione ai New York International Film Awards, il premio per la regia ai New York Animation Film Awards ed è il nomination al Tokyo Anime Award Festival 2022 e al Providence Children’s Film Festival 2022.



Per raccontare la storia di Fadi, Maurizio Forestieri si è avvalso delle musiche originali di Roberto Frattini. L’intento era quello di realizzare una fiaba per grandi e piccini, che lanciasse un chiaro messaggio sull’importanza di garantire un futuro ad ogni bambino. Il regista, a riguardo, ha raccontato:

Descrivere un viaggio è una delle cose più usuali che può capitare. Ma questo viaggio è diverso: molto pericoloso, senza posto assegnato, senza orario di arrivo e soprattutto la certezza della destinazione. Un viaggio molto costoso per le famiglie che si indebitano a favore delle organizzazioni criminali, per strappare i propri cari da guerre e carestie, reclamando il diritto che ogni essere umano ha del proprio futuro. La trasfigurazione de La Custodia rappresenta un viaggio in un pianeta, forse la Terra o forse no, sospeso paradossalmente tra un passato di grandi civiltà e monumentali vestigia e un futuro distopico desolante e desertificato, ma dove si parla drammaticamente di un presente e cioè di quelle popolazioni costrette a fuggire dalle proprie terre e di migliaia di minori strappati ai loro affetti per essere abbandonati al proprio destino. È una favola senza lieto fine se non quello della speranza.

sally

Recent Posts

Chi è il compagno famoso di Francesca Fagnani, lavora anche lui in tv: “Con lui abbiamo una relazione…”

Francesca Fagnani si racconta: l’amore per Cortina, il rapporto con Enrico Mentana e la maternità…

5 ore ago

È uno dei borghi più belli d’Italia ma lo hanno visitato in pochissimi, dista 2 ore dalla città

Ad appena due ore dalla città c'è un vero piccolo gioiello: questo è uno dei…

8 ore ago

Non comprare mai le uova senza leggere questo: così ti assicuri le migliori

Nel panorama alimentare, la scelta delle uova al supermercato rappresenta un momento fondamentale per garantire…

17 ore ago

Al Bano, il vero motivo per cui non ha mia sposato Loredana Lecciso: la verità ora

Bari, 1 novembre 2025 – La storia d’amore tra Al Bano e Loredana Lecciso continua…

20 ore ago

Risparmia fino al 50% installando la tua pompa di calore: 2 mega incentivi da sfruttare subito

Risparmia fino al 50% sull'installazione della pompa di calore! Scopri come ottenere l'Ecobonus e il…

23 ore ago

Gerry Scotti, dopo anni svelato il suo patrimonio: la cifra folle

Il conduttore, che ha scelto di non affidare la sua carriera a manager esterni per…

1 giorno ago