News

“La profezia dell’Armadillo” di Zerocalcare diventa un film

Sarà diretto da Emanuele Scaringi l’adattamento cinematografico della graphic novel di Zerocalcare “La profezia dell’armadillo”.

Il regista ha già collaborato alla stesura delle sceneggiature di film come “Senza nessuna pietà” di Michele Alhaique, “Diaz – don’t clean up this blood” di Daniele Vicari e “BB e il Cormorano” di Edoardo Gabbriellini. Tra le altre cose ha lavorato come delegato di produzione per “Dove cadono le ombre” di Valentina Pedicini, “Smetto quando Voglio” di Sydney Sibilla, “Tutti contro tutti” di Rolando Ravello e “L’ultimo Terrestre” di Gipi. All’attivo ha diversi cortometraggi e documentari, spot, video, booktrailer e numerosi making of e sta collaborando alla scrittura di due serie televisive.

La profezia dell’armadillo”, adattamento dell’omonima graphic novel bestseller di Zerocalcare è il suo esordio al lungometraggio e i protagonisti sono Simone Liberati, Pietro Castellitto, Laura Morante, Valerio Aprea, Claudia Pandolfi, Teco Celio, Diana Del Bufalo. Emanuele Scaringi ha iniziato le riprese, che si divideranno tra Roma e la Francia e dureranno sei settimane.



La profezia dell’armadillo, la sinossi

Zero ha ventisette anni, vive nel quartiere periferico di Rebibbia, più precisamente nella Tiburtina Valley. Terra di Mammuth, tute acetate, corpi reclusi e cuori grandi. Dove manca tutto ma non serve niente. Zero è un disegnatore ma non avendo un lavoro fisso si arrabatta dando ripetizioni di francese, cronometrando le file dei check-in all’aeroporto e creando illustrazioni per gruppi musicali punk indipendenti. La sua vita scorre sempre uguale, tra giornate spese a bordo dei mezzi pubblici attraversando mezza Roma per raggiungere i vari posti di lavoro e le visite alla Madre. Ma una volta tornato a casa, lo aspetta la sua coscienza critica: un Armadillo in carne e ossa, o meglio in placche e tessuti molli, che con conversazioni al limite del paradossale lo aggiorna costantemente su cosa succede nel mondo. A tenergli compagnia nelle sue peripezie quotidiane, nella costante lotta per mantenersi a galla, è l’amico d’infanzia Secco. La notizia della morte di Camille, una compagna di scuola e suo amore adolescenziale mai dichiarato, lo costringe a fare i conti con la vita e ad affrontare, con il suo spirito dissacrante, l’incomunicabilità, i dubbi e la mancanza di certezze della sua generazione di “tagliati fuori”.

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago