Video

“Il libro della giungla” in live action dal 14 aprile al cinema

La storia de “Il libro della giungla” la conosciamo tutti, soprattutto grazie al classico Disney del 1967 ma stavolta lo ritroveremo al cinema in live-action.

Se ne parla da mesi e ormai manca poco all’uscita de “Il libro della giungla” di Jon Favreu, che sarà nelle sale italiane a partire dal 14 aprile. Il regista di “Iron Man” porta sul grande schermo l’esordiente Neel Sethi nei panni di Mowgli.

Il libro della giungla secondo Jon Favreau

Il regista ha parlato del suo film, un misto tra animazione e scene girate dal vivo e ha spiegato:

Penso che i film debbano offrire un’esperienza emozionante. Un grande spettacolo visivo non ha valore se il pubblico non riesce a creare un legame emotivo con i personaggi. Ogni storia deve possedere umanità, emozioni e umorismo, senza però tradire le intenzioni del film. L’obiettivo è quello di trasportare il pubblico in un’avventura. Il pubblico vuole il brivido, il divertimento. Ho cercato di fare un film che vorrei vedere anch’io.

Come tutti noi, anche Favreau ha amato il personaggio di Mowgli ma anche il suo rapporto con l’orso Baloo:

Da bambino ero colpito dal legame fra Mowgli e Baloo. Mi ricordava il rapporto con mio nonno che è stato importante nella mia vita. Mi piace che Mowgli sia un ribelle, che si metta sempre nei guai. E’ un bravo bambino, ma un po’ precoce. Non si lascia intimidire dai grandi animali selvaggi. Il Libro della Giungla racconta la nascita di un eroe, il percorso di maturazione di un ragazzino cresciuto nella giungla, circondato da una galleria di personaggi che diventano archetipi. Per un filmmaker, questo è un terreno molto fertile.

Il libro della giungla, la trama

La storia, nata originariamente dalla fantasia dello scrittore  inglese Rudyard Kipling, narra le vicende di Mowgli, un giovane cucciolo di uomo cresciuto da una famiglia di lupi e costretto a lasciare lagiungla quando la temibile tigre Shere Khan, segnata dalle cicatrici dell’uomo, giura di eliminarlo per evitare che diventi una minaccia. Mentre abbandona la sua unica casa, Mowgli s’imbarca in un avvincente viaggio alla scoperta di se stesso, guidato dal suo severo mentore, la pantera Bagheera, e dallo spensierato orso Baloo.

Il doppiaggio italiano

Nella versione originale del film molti personaggi famosi prestano le loro voci: Scarlett Johansson, Idris Elba, Christopher Walken, Bill Murray, Ben Kingsley, solo per citarne alcuni. Chi ci sarà nella versione italiana? Il grande Toni Servillo doppierà Bagheeera, mentre Giovanna Mezzogiorno presterà la voce a Kaa, Violante Placido doppierà la lupa Rashka, l’orso Baloo avrà la voce di Neri Marcorè. Ma non è finita qui, King Louie avrà la voce di un personaggio amatissimo dal pubblico e soprattutto sui social, Giancarlo Magalli.

Il libro della giungla – Teaser trailer italiano

[jwplayer player=”4″ mediaid=”85800″]

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago