Categories: News

Lucca Film Festival 2016 con William Friedkin e George Romero

Nel 1973 ha terrorizzato tutti con “L’esorcista“, William Friedkin sarà uno dei grandi ospiti del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016, a lui sarà dedicato un omaggio e gli sarà consegnato anche un premio alla carriera.

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2016 – Appuntamenti da segnare

Il Festival si terrà a Lucca e Viareggio dal 3 al 10 aprile con proiezioni, retrospettive e masterclass da non perdere, vista la presenza di due dei più grandi maestri dell’orrore. La presenza di William Friedkin è stata confermata a poche settimane di distanza da quella di George Romero, di anno in anno il festival presieduto da Nicola Borrelli si arricchisce di personaggi sempre più importanti e amatissimi dal pubblico, trovate tutte le informazioni sul sito ufficiale del festival.

Gli appuntamenti con George Romero

Il regista de “La notte dei morti viventi” sarà ospite d’onore del Lucca Film Festival 2016, a lui sarà dedicata una retrospettiva completa di tutte le sue opere oltre a una mostra inedita in Italia. Romero arriverà a Lucca il 7 aprile per una conferenza stampa, il giorno successivo riceverà il premio alla carriera e presenterà il film “Zombi” e darà il via a un evento importante e speciale: lascerà impresse le sue impronte per la Walk of fame del Lucca Comics & Games, che inizierà con uno dei più grandi maestri del cinema e che sarà dedicata ad artisti del fumetto e dell’immaginario fantastico. Il 9 aprile George Romero terrà una masterclass a Lucca, il 10 aprile presenterà “Creepshow” a Viareggio, chiudendo il Festival.

Ma, come dicevamo, a lui è dedicata anche una mostra al Palazzo Ducale di Lucca (dal 26 marzo fino all’1 maggio), nella quale saranno esposti 40 oggetti tra locandine, fotobuste e manifesti originali italiani del suo cinema, in un percorso cronologico ben definito.

Gli appuntamenti con William Friedkin

Il regista de “L’esorcista” e “Il braccio violento della legge” farà il suo debutto a Lucca già il 2 aprile, dove le attività del festival si apriranno con una conferenza stampa e prenderanno ufficialmente il via il 3 aprile, quando Friedkin riceverà un premio alla carriera e un riconoscimento da parte della Fondazione Giacomo Puccini. Subito dopo il regista presenterà il suo film “Il salario della paura“, il 4 aprile terrà una masterclass a Lucca mentre il 5 aprile si sposterà a Viareggio per la presentazione di “Amarcord“, il film di Federico Fellini restaurato dalla Cineteca di Bologna: un capolavoro indimenticabile presentato da uno dei registi più importanti della storia del cinema horror, un mix interessante.

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago