News

Made in Italy: Stefano Accorsi nel nuovo film di Luciano Ligabue

Correva l’anno 1998 quando usciva “Radiofreccia“, film che segnava il debutto alla regia di Luciano Ligabue, ormai da tempo acclamata rockstar all’italiana. 

Pronto a riprendere a settembre il suo tour nei palasport di tutta Italia, Luciano Ligabue ha dato ufficialmente il via alle riprese del suo terzo film, “Made in Italy“, che vede protagonista Stefano Accorsi, presente nei panni di Freccia anche nel primo film. Il titolo è lo stesso dell’ultimo album di Luciano Ligabue, che dà anche il nome al tour da Rimini a Cagliari, dal 4 settembre al 4 novembre. Alla produzione, come nel caso di “Radiofreccia“, torna Domenico Procacci. Il film viene definito come “è una dichiarazione d’amore frustrato verso il Paese”, la narrazione prende il via proprio da Riko, il personaggio dell’ultimo concept album pubblicato da Ligabue. Le riprese continueranno da oggi per sette settimane in giro tra Correggio, Reggio Emilia, Novellara, Roma e Francoforte.

Made in Italy, la sinossi

Riko è un uomo onesto che vive di un lavoro che non ha scelto nella casa di famiglia che riesce a mantenere a stento, ma può contare su un gruppo di amici veri e su una moglie che, tra alti e bassi, ama da sempre. Suo figlio è il primo della famiglia ad andare all’università. È però anche un uomo molto arrabbiato con il suo tempo, che sembra scandito solo da colpi di coda e false partenze. Quando perde le poche certezze con cui era riuscito a tirare avanti, la bolla in cui vive si rompe e Riko capisce che deve prendere in mano il suo presente e ricominciare, in un modo o nell’altro. E non darla vinta al tempo che corre.

Con “RadiofrecciaLuciano Ligabue riuscì a convincere tutti di essere capace di stare anche dietro la macchina da presa, il film si aggiudicò tre David di Donatello, due Nastri d’Argento e quattro Ciak d’oro. Se nel caso di “Made in Italy” il film si basa sul concept album, nel caso di “Radiofreccia” tutto ha preso vita dal libro di racconti “Fuori e dentro il borgo“, perché oltre che musicista e regista, Luciano Ligabue è anche uno scrittore. Nel corso degli anni ha pubblicato anche “La neve se ne frega”, “Lettere d’amore nel frigo”, “Il rumore dei baci a vuoto” e “Scusate il disordine”. Il suo secondo film, “Da zero a dieci“, fu presentato in una proiezione speciale a Cannes nel 2002, vede protagonisti Massimo Bellinzoni, Pierfrancesco Favino e Stefano Pesce, un gruppo di amici di Correggio che decidono di concedersi una vacanza a Rimini, per staccare dalla routine. In “Made in Italy” Stefano Accorsi reciterà al fianco di Kasia Smutniak, Fausto Maria Sciarappa, Walter Leonardi, Filippo Dini e Tobia De Angelis.

Foto: jarno iotti/Zoo Aperto

sally

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

4 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

15 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

16 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

19 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

22 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

24 ore ago