Locandina di "Edge of Darkeness"
Dopo otto anni lontano dal grande schermo, Mel Gibson torna davanti alla macchina da presa in un nuovo action movie firmato Martin Campbell. Nel frattempo Gibson ha girato due tra i film più discussi della storia del cinema, “La passione di Cristo” e “Apocalypto”, dando un’immagine di sé come regista molto più controversa rispetto alla tipologia delle sue performance come interprete. Mel Gibson attore ha sempre regalato personaggi in un certo senso rassicuranti: pur con le loro fragilità, pur colpiti da eventi avversi e dolorosi, le incarnazioni di Gibson erano sempre capaci di rialzarsi, di crederci, di lottare per dei valori solidi, e magari di scherzarci un po’ su. Non si può dire lo stesso per i suoi prodotti in qualità di regista: troppo violenti per rassicurare, troppo controversi per crederci e, probabilmente, persino troppo “impegnativi” per riuscire a riderci sopra. Rimane però un comune denominatore: che i film siano i suoi, o di altri, Mel Gibson riesce sempre ad emozionare. Che piaccia oppure no, la sua creatività dietro e davanti alla macchina da presa non lascia di certo indifferenti.
Mettiti alla prova con questo indovinello matematico: è davvero solo per i veri cervelloni, riesci…
Anticipazioni sulla seconda stagione della serie turca tra colpi di scena e drammi personali con…
Tutte le anticipazioni delle prossime puntate della soap di Rai Tre, Un Posto al Sole:…
La Rai rivoluziona il palinsesto di settembre. Coinvolti due programmi chiave: Affari Tuoi e Domenica…
Settimana decisiva per i segni zodiacali con nuove energie astrali che, tuttavia, favoriranno alcuni e…
Solo chi conosce la gerarchia delle operazioni matematiche riesce a risolvere questo enigma che mette…