This is it
E’ un successo più che assicurato quello di “This is it“, il film documentario su Michael Jackson, diretto da Kenny Ortega, ricco di materiale girato durante il backstage del concerto che si sarebbe dovuto tenere all’Arena O2 di Londra.
Rimarrà nelle sale soltanto per due settimane, a partire dal 28 ottobre 2009, in più di 10.000 cinema in tutto il mondo.
In sole due settimane, in Italia sono state superate le 50.000 richieste, delle quali 12.000 soltanto del Lazio. Vengono venduti biglietti per una media di 4.000 al giorno, l’amore smisurato nei confronti di Michael Jackson, diviene tangibile.
Tra le iniziative a favore di Jacko, si sono sviluppate dei veri e propri tributi spontanei, i flash mobs, in cui diverse persone, a volte in gruppi molto numerosi, si riuniscono in luoghi pubblici per improvvisare alcune tra le più famose coreografie dello scomparso Re del Pop. In Italia sono già diventati famosi i flash mobs di Napoli, Roma, Firenze, Torino e Bari. In altre città altri fans si stanno preparando per nuove coreografie. Nel frattempo non ci resta che aspettare il fatidico 28 ottobre, giorno in cui le sale saranno affollate come non mai.
Vi lasciamo con un video amatoriale del flash mob di Napoli, del 4 ottobre 2009.
In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…
L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…
Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…
Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…
Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…
Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…