Si è spento all’età di 91 anni nella sua casa di Manhattan, Joseph Wiseman.
I fan di James Bond lo ricorderanno nel ruolo di Dr. No in “Agente 007- Licenza di uccidere” del 1962.
Wiseman ha esordito a teatro, recitando Shakespeare nei teatri di Broadway e si è ritirato nel 1996 dopo una carriera cinematografica costellata di ruoli in film come “Viva Zapata” del 1952, con Marlon Brando, “I miserabili” di Lewis Milestone, “Detective Story“.
Sicuramente il ruolo per cui l’attore canadese è maggiormente ricordato rimane quello del Dr. No, tratto dal romanzo di Ian Fleming, divenuto poi “Licenza di uccidere”, il primo di una lunga e fortunata serie di film su James Bond.
Wiseman recita insieme a Sean Connery e nel film muore cadendo in un pozzo di sostanze radioattive dopo una dura lotta con l’agente 007.
Dove vive oggi l'opinionista del programma di Canale 5 Uomini e Donne, Gianni Sperti: casa…
A novembre Briançon, la città più alta d’Europa, svela il suo fascino autentico tra fortificazioni…
L’INPS continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per il sostegno economico delle famiglie…
Il nome di Sigfrido Ranucci, storico volto di Report su RAI 3, continua a essere…
Queste strategie combinano innovazione e sostenibilità, aprendo nuove frontiere per chi desidera viaggiare nel 2026…
5 strategie pratiche per risparmiare fino a 400 euro al mese tra bollette, spese quotidiane…