Categories: News

N.I.C.E, New Italian Cinema Events: il cinema italiano arriva negli USA

Il cinema italiano, almeno quello di buona qualità, negli USA è sempre stato molto apprezzato e una nuova occasione per farsi notare anche oltreoceano, dove solitamente dettano legge nell’ambiente, arriva grazie a N.I.C.E – New Italian Cinema Events, ormai arrivato alla ventitreesima edizione.

Una selezione di otto film diretti da registi emergenti italiani che verranno mostrati a New York (11-14 novembre, Tribeca Cinemas), San Francisco (13- 17 Novembre) e Philadelphia (5-8 dicembre, Penn Cinema Studies). Agli otto emergenti si accompagnano registi più conosciuti, come Silvio Soldini che aprirà il Festival a New York con il suo “Il comandante e la cicogna“. Il regista sarà anche a San Francisco ad aprire il festival del 13 novembre.

Il 21 novembre invece al Tribeca ci sarà Alba Rohrwacher, mentre un altro regista particolarmente apprezzato oltreoceano sarà a San Francisco: stiamo parlando di Paolo Sorrentino, che sarà in corsa agli Oscar per il miglior film straniero con “La grande bellezza” e che vedrà una serata dedicata interamente a lui e ai film con lo straordinario Toni Servillo; oltre al film già citato, sarà proiettato “L’uomo in più“, il film che ha segnato l’inizio della sua carriera.

Carlo Verdone e Toni Servillo ne La grande bellezza

Il prossimo 13 dicembre a Firenze, nell’ambito della 50 giorni di cinema, all’Odeon sarà consegnato il “Premio N.I.C.E. Città di Firenze 2013“, che andrà al miglior film scelto dal pubblico americano. La sfida è tra “Acciaio“, “La città ideale” (entrambi girati in Toscana), “Un giorno devi andare“, “Intervallo“, “L’equilibrista” e “Ali ha gli occhi azzurri“.

Tra gli eventi speciali di questa edizione di N.I.C.E. troviamo le proiezioni di film diretti da alcuni registi napoletani: “Noi credevamo” di Mario Martone, “Gorbaciof” di Stefano Incerti e “Napoli 24“. A San Francisco ci sarà una mostra di acquerelli di Hans Schirmacher intitolata “ITALIAN LANDSCAPES – Nature and Architectures” (8-22 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco), in cui viene raccontata l’Italia attraverso il paesaggio e la cultura. Per tutte le altre informazioni sull’evento, vi rimandiamo al sito ufficiale.

sally

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

1 ora ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

12 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

14 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

16 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

19 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

21 ore ago