Categories: News

Naomi Campbell e Vogue a Cannes 2011 per le vittime del Giappone

Nell’ambito del Festival di Cannes 2011, avrà luogo un’iniziativa benefica molto importante, sostenuta dalla celebre Naomi Campbell, in collaborazione con Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia. L’iniziativa Fashion for Relief Japan 2011, prende il via dalle precedenti edizioni, che dal 2005 ormai uniscono il mondo dell’arte e della moda per raccogliere fondi utili per quei Paesi distrutti dalle grandi emergenze.

Naomi Campbell
Quest’anno una tragedia ha sconvolto il Giappone, l’evento quindi sarà interamente dedicato all’accaduto e i fondi raccolti andranno alle vittime del terremoto, in particolare raggiungeranno le aree più povere del Paese, con il sostegno della Croce Rossa e  della Mezza Luna Rossa Internazionale. Fashion For Relief™ Japan Appeal, quindi, coglierà l’occasione del festival di Cannes, che vedrà sfilare sul red carpet tantissimi volti importanti del panorama cinematografico internazionale e non solo. Design, moda e arte contemporanea si mescoleranno e verranno messi all’asta vari oggetti d’arte contemporanea ed inoltre ci sarà anche un’asta online dove potersi aggiudicare oggetti ed accessori dei vip che sfileranno sul red carpet, il tema centrale dell’evento. Così Naomi Campbell ha commentato l’iniziativa:

La catastrofe che si è abbattuta sul Giappone è un evento che mi ha colpita profondamente. E’ difficile anche soltanto iniziare a comprendere  le enormi sofferenze che la popolazione è costretta ad affrontare. Mi sono sentita profondamente coinvolta e ho voluto fare tutto ciò che mi è possibile per aiutare le vittime giapponesi. Spero che il ricavato di Fashion for Relief possa aiutare concretamente i più bisognosi.

A collaborare c’è anche la direttrice di Vogue Italia, Franca Sozzani:

Vogliamo dare un segnale forte nel sostenere il popolo giapponese in un momento così drammatico. È importante ricordare in questa occasione anche l’enorme contributo che il Giappone ha sempre dato al mondo della moda e della cultura grazie alle idee rivoluzionarie di stilisti, fotografi registi e scrittori. Vogliamo che tutto questo possa continuare e l’impegno di Fashion for Relief si muove esattamente questa direzione.

Dal 2005 ad oggi sono molti gli obiettivi raggiunti e i risultati positivi ottenuti. La prima edizione di Fashion for Relief si è tenuta a New York e si occupava di sostenere le vittime dell’uragano Katrina. Quest’anno all’iniziativa si aggiunge anche Condè Nast, a dimostrazione che il mondo della moda e dell’arte in tutte le sue forme, è particolarmente attivo a livello umanitario.

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 giorno ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 giorno ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

6 giorni ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

6 giorni ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

6 giorni ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 settimana ago