Categories: Box Office

“Nessuno mi può giudicare” parte alla conquista del botteghino, primo in Italia

Gli italiani continuano a premiare i prodotti “caserecci“, per cui continua imperterrita e prima in classifica, la commedia all’italiana. Questo fine settimana il boom è tutto per “Nessuno mi può giudicare“, commedia più attuale che mai che racconta il mondo delle escort e che si piazza in prima posizione fin dall’esordio, con 1.880.240 €.

Nessuno mi può giudicare
La commedia va premiata anche in seconda posizione con il ritorno di un film demenziale di Neri Parenti con Christian De Sica e soci. Questa volta si tratta di “Amici miei… come tutto ebbe inizio“, se vogliamo un blasfemo omaggio a Mario Monicelli, scomparsi di recente. Il film si aggiudica un’ottima posizione sul podio, con un incasso di 1.144.030€, di poco inferiore a quello di Paola Cortellesi e co. Con 4.034.606 € di incasso totale, “Rango” inizia a risentire delle preferenze degli italiani e fa qualche passo indietro. Il camaleonte di Gore Verbinski questo fine settimana si è piazzato in terza posizione, incassando 854.26 €. Proprio appena fuori dal podio si piazza la new entry “Dylan Dog“, con 790.282 €. Il film sembra aver diviso in due i fan del celebre fumetto di Tiziano Sclavi, alcuni sembrano aver apprezzato l’opera di Kevin Munroe, mentre altri non hanno accettato “l’affronto“. Dopo due settimane, “Il Rito” passa in seconda posizione, questo non è un momento favorevole per gli horror, anche se tuttavia Hopkins non ha molto di cui lamentarsi, sarebbe potuta andar peggio. L’incasso del weekend per “The Rite” ammonta a 608.308 €. “Gnomeo e Giulietta” non esordisce al meglio, infatti si piazza in sesta posizione con 501.57 €. Nonostante la tanta pubblicità e la presenza di Elton John ed ospiti illustri nel nuovo film d’animazione, i nani da giardino non hanno colpito a sufficienza il pubblico italiano. Esordio sottotono anche per “Street Dance“, che arriva direttamente in settima posizione, a poca distanza dai due eroi da tragedia shakesperiana, con un incasso di 473.927 €. L’ottava posizione, invece, è occupata da “Il discorso del re“. Nonostante sia abbastanza vicino all’uscita dalla top ten, il film di Tom Hooper non demorde e dopo 8 settimane dall’uscita, continua ad incassare a sufficienza, tanto da non uscire di classifica. Questo fine settimana l’incasso ammonta a 292.343 €, per un totale di 7.797.326 €. “Il cigno nero” resiste altrettanto bene ed questo fine settimana porta a casa 235.766 €, confermando che il film di Aronosfky è stato apprezzato, sebbene non sia riuscito a sbaragliare la concorrenza, che in Italia ha il volto di De Sica, Zalone, Albanese e correlati. All’ultima posizione troviamo “I ragazzi stanno bene“, passato quasi in sordina, con un incasso di 226.638 €.

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago