Categories: News

Netflix, condivisione account: cosa sta succedendo

Chi ha un account sulla piattaforma Netflix, e in generale chi usa gli account condivisi, si sta chiedendo quali saranno le prossime novità. Secondo alcuni Netflix, infatti, starebbe testando la possibilità di bloccare la condivisione delle password tra utenti che non vivono nello stesso nucleo familiare. Nelle ultime ore sono state diffuse le schermate che mostrano il disclaimer “Se non vivi con il proprietario di questo account, hai bisogno del tuo account personale per continuare a usufruire del servizio”. Al messaggio viene aggiunto un periodo promozionale di 30 giorni in cui utilizzare Netflix gratuitamente. A quel punto, è previsto l’inserimento di un codice che viene inviato per sms o tramite e-mail, da aggiungere insieme alla password. Questo impedirebbe, in sostanza, a chi non vive nella stessa abitazione del proprietario dell’account, di utilizzare Netflix.

Dalla piattaforma di streaming, tramite The Verge, hanno fatto sapere che sono in corso dei test riguardanti la sicurezza degli utenti, per ora rivolti a un numero limitato di persone. Cioè: se qualcuno tenta l’accesso all’account, è richiesta una verifica per accertarsi che sia l’effettivo possessore dell’account in questione. Se l’accertamento non viene effettuato in un certo periodo di tempo, l’accesso viene impedito.

In realtà è già da diverso tempo che si parla di questa possibilità. Tramite la condivisione delle password, la piattaforma perde molti potenziali clienti abbonati (circa il 30% degli utenti condivide la password). In questo modo, l’intento principale sarebbe quello di rimpolpare il numero di utenti, ma c’è un alto rischio che questo effettivamente non accada.

Per cui, la domanda è: Netflix sta bloccando la condivisione degli account? Tecnicamente no, perché dalle dichiarazioni ufficiali si parla di testi volti ad implementare la sicurezza degli account. I test non sono rivolti ad un’area specifica, sono totalmente random. In teoria, queste migliorie servirebbero ad assicurarsi che possano avere accesso all’account esclusivamente le persone autorizzate, per cui non dovrebbe dare adito ad allarmismi. Tuttavia, la diffusione delle immagini della schermata su Twitter ha creato un po’ di ansia ai fan della condivisione, che è una pratica decisamente diffusa per riuscire ad usufruire dei contenuti della piattaforma suddividendo le spese dell’abbonamento. C’è da precisare che comunque sia, da regolamento Netflix spiega già che gli account “non possono essere condivisi con persone al di fuori del tuo nucleo domestico”. Il regolamento, però, è piuttosto vago, perché una famiglia potrebbe condividere l’abbonamento, ma magari alcuni membri della famiglia potrebbero vivere in un altro posto – per esempio gli studenti fuorisede.

Foto via Unsplash

sally

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago