Categories: News

Netflix, condivisione account: cosa sta succedendo

Chi ha un account sulla piattaforma Netflix, e in generale chi usa gli account condivisi, si sta chiedendo quali saranno le prossime novità. Secondo alcuni Netflix, infatti, starebbe testando la possibilità di bloccare la condivisione delle password tra utenti che non vivono nello stesso nucleo familiare. Nelle ultime ore sono state diffuse le schermate che mostrano il disclaimer “Se non vivi con il proprietario di questo account, hai bisogno del tuo account personale per continuare a usufruire del servizio”. Al messaggio viene aggiunto un periodo promozionale di 30 giorni in cui utilizzare Netflix gratuitamente. A quel punto, è previsto l’inserimento di un codice che viene inviato per sms o tramite e-mail, da aggiungere insieme alla password. Questo impedirebbe, in sostanza, a chi non vive nella stessa abitazione del proprietario dell’account, di utilizzare Netflix.

Dalla piattaforma di streaming, tramite The Verge, hanno fatto sapere che sono in corso dei test riguardanti la sicurezza degli utenti, per ora rivolti a un numero limitato di persone. Cioè: se qualcuno tenta l’accesso all’account, è richiesta una verifica per accertarsi che sia l’effettivo possessore dell’account in questione. Se l’accertamento non viene effettuato in un certo periodo di tempo, l’accesso viene impedito.

In realtà è già da diverso tempo che si parla di questa possibilità. Tramite la condivisione delle password, la piattaforma perde molti potenziali clienti abbonati (circa il 30% degli utenti condivide la password). In questo modo, l’intento principale sarebbe quello di rimpolpare il numero di utenti, ma c’è un alto rischio che questo effettivamente non accada.

Per cui, la domanda è: Netflix sta bloccando la condivisione degli account? Tecnicamente no, perché dalle dichiarazioni ufficiali si parla di testi volti ad implementare la sicurezza degli account. I test non sono rivolti ad un’area specifica, sono totalmente random. In teoria, queste migliorie servirebbero ad assicurarsi che possano avere accesso all’account esclusivamente le persone autorizzate, per cui non dovrebbe dare adito ad allarmismi. Tuttavia, la diffusione delle immagini della schermata su Twitter ha creato un po’ di ansia ai fan della condivisione, che è una pratica decisamente diffusa per riuscire ad usufruire dei contenuti della piattaforma suddividendo le spese dell’abbonamento. C’è da precisare che comunque sia, da regolamento Netflix spiega già che gli account “non possono essere condivisi con persone al di fuori del tuo nucleo domestico”. Il regolamento, però, è piuttosto vago, perché una famiglia potrebbe condividere l’abbonamento, ma magari alcuni membri della famiglia potrebbero vivere in un altro posto – per esempio gli studenti fuorisede.

Foto via Unsplash

sally

Recent Posts

Al Bano, il vero motivo per cui non ha mia sposato Loredana Lecciso: la verità ora

Questa dinamica familiare, basata su un legame solido e autentico, testimonia come la coppia abbia…

4 ore ago

Il segreto di Stefano De Martino per un corpo da urlo, come si tiene in forma: possiamo farlo tutti

Disciplina, costanza e allenamento mirato sono i pilastri della routine di Stefano De Martino: con…

6 ore ago

La Notte nel Cuore, il dolore travolge tutti: il colpo di scena nella soap turca

Tutte le anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Canale 5, La Notte nel Cuore:…

10 ore ago

Quanto prende Ornella Muti di pensione: la cifra

L’attenzione su questo aspetto della vita di Ornella Muti sottolinea come il mondo dello spettacolo…

15 ore ago

Rosalinda Celentano fuori controllo, le parole su papà Adriano: “Mio padre? Lui è il…”

Rosalinda Celentano racconta il complesso rapporto con il padre Adriano, tra dolori, indipendenza e un…

18 ore ago

Lidl fa sognare tutti e propone l’alternativa al Bimby praticamente gratis: l’offerta top

Un'occasione incredibile da non lasciarsi sfuggire da Lidl: l'alternativa, praticamente gratis, al classico Bimby da…

1 giorno ago