Uscirà nelle nostre sale il prossimo novembre “Noi credevamo”, il nuovo film del regista teatrale e cinematografico Mario Martone (“L’odore del sangue”), in concorso alla 67esima Mostra del Cinema di Venezia, che aprirà l’1 settembre.
Qui di seguito vi mostriamo la trama del film:
“Tre ragazzi del sud Italia, in seguito alla feroce repressione borbonica dei moti che nel 1828 vedono coinvolte le loro famiglie, maturano la decisione di affiliarsi alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini. Attraverso quattro episodi che corrispondono ad altrettante pagine oscure del processo risorgimentale per l’unità d’Italia, le vite di Domenico, Angelo e Salvatore verranno segnate tragicamente dalla loro missione di cospiratori e rivoluzionari, sospese come saranno tra rigore morale e pulsione omicida, spirito di sacrificio e paura, carcere e clandestinità, slanci ideali e disillusioni politiche.
Sullo sfondo, la storia più sconosciuta della nascita del paese, dei conflitti implacabili tra i “padri della patria”, dell’insanabile frattura tra nord e sud, delle radici contorte su cui sì è sviluppata l’Italia in cui viviamo”.
Nel cast il bravissimo Luigi Lo Cascio, Valerio Binasco, Michele Riondino, Francesca Inaudi, Andrea Bosca ed Edoardo Natoli. Ecco qui due clip inedite tratte da”Noi credevamo”. Buona visione a tutti!
[jwplayer mediaid=”37299″]
[jwplayer mediaid=”37300″]
Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…
Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…
È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…
5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…
Un nuovo bonus si prepara ad arrivare nelle tasche di centinaia di contribuenti, ma serve…
Con l’arrivo delle ferie, una domanda sorge: quante settimane di vacanza sono davvero necessarie per…