Dopo dieci anni passati lontano dagli schermi, il regista nipponico Isao Takahata annuncia il suo ritorno nel mondo dei lungometraggi. L’annuncio viene dato direttamente al Festival Internazionale del Film di Locarno, dove Takahata ha ricevuto il premio alla carriera.
Co-fondatore dello Studio Ghibli con un altro celebre regista, Hayao Miyazaki, Takahata porta sullo schermo una nuova storia, tratta da un racconto popolare giapponese risalente al X secolo, famosissimo in Giappone.
“Taketori Monogatari” (Storia del taglia bambù), questo è il titolo del film, che molto probabilmente subirà modifiche e riadattamenti rispetto alla versione originale del racconto. La storia è quella di Okina, un tagliatore di bambù, che trova una canna di bambù che risplende nella notte, all’interno della quale c’è una bambina piccolissima. E’ la ragazza della Luna, che viene accolta in casa dal contadino e dalla moglie. Una volta cresciuta, la ragazza avrà molti pretendenti che dovranno superare molte prove per conquistarla (qui la versione integrale della storia).
Ancora buone notizie per gli amanti dello Studio Ghibli. Miyazaki ha intenzione di dirigere altri tre film, nei prossimi tre anni.
La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…
Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…
Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…
Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…
Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…
Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…