Categories: News

Oscar 2013: Cesare deve morire non sarà candidato

Niente da fare per l’Italia nella corsa agli Oscar per il miglior film straniero. Ancora una volta.

L’Academy ha infatti comunicato la short list delle nove pellicole che hanno passato il turno di selezione e che si sfideranno per conquistare i cinque posti che garantiscono la nomination per il miglior film non in lingua inglese.

Dalla rosa iniziale di settantuno titoli, si è arrivati infatti a nove candidati. Tra questi non figura “Cesare deve morire”, film dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani e rappresentante designato per il cinema italiano.

Pur forte della vittoria dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino e di diverse nomination ai premi del cinema europeo, “Cesare deve morire” non potrà più concorrere per conquistare la prestigiosa statuetta.

Un destino che si ripete, quindi, per il cinema italiano. L’ultima nomination per un film del nostro paese risale al 2006, quando, a sorpresa, “La bestia nel cuore” di Cristina Comenicini riuscì a strappare la candidatura.  L’ultima vittoria è ancora più lontana nel tempo: bisogna risalire fino al 1999 con il trionfo de “La vita è bella” di Roberto Benigni, pellicola capace di conquistare non solo il premio per il miglior film straniero, ma anche gli Oscar per il migliore attore protagonista (andato allo stesso Benigni) e la miglior colonna sonora (premio vinto da Nicola Piovani).

Amour di Michael Haneke, il favorito per la conquista dell’Oscar come miglior film straniero

Questi i nove film che si contenderanno un posto nella cinquina finale:

Austria, “Amour” di Michael Haneke

Canada, “War Witch” di Kim Nguyen

Cile, “No” di Pablo Larraín

Danimarca, “A Royal Affair” di Nikolaj Arcel

Francia, “Quasi amici” di Olivier Nakache e Eric Toledano

Islanda, “The Deep” di Baltasar Kormákur

Norvegia, “Kon-Tiki” di Joachim Rønning e Espen Sandberg

Romania, “Oltre le colline” di Cristian Mungiu

Tra gli altri esclusi eccellenti figurano il Leone d’Oro 2012, “Pietà” di Kim Ki Duk e “Life without principle” di Johnnie To.

Le nomination all’Oscar per il miglior film straniero saranno comunicate insieme alle candidature per tutte le altre categorie il prossimo 10 gennaio.

L’ottancinquesima notte degli Oscar si svolgerà a Los Angeles il 24 febbraio.

Marco Valerio

Recent Posts

Mediaset stravolge il palinsesto: terremoto sulla serie turca più amata

La serie tv più seguita viene sospesa da Mediaset, proprio quando nessuno se l'aspettava. Ecco…

1 ora ago

Zanzare, indossi questi colori di vestiti? Sarai punto. Ecco quali scegliere e quali evitare assolutamente

Con l’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature, è naturale indossare abiti dai colori vivaci per…

2 ore ago

La casa di Maria De Filippi è nel cuore del quartiere più chic e ricco di Roma: dove vive

Dove vive oggi la Regina di casa Mediaset, Maria De Filippi: è il quartiere più…

3 ore ago

Stasera in TV un film che ti farà piangere e riflettere: la pellicola che ha scosso il pubblico

Un film a dir poco commovente, che avremo modo di (ri)vedere questa sera su Iris:…

7 ore ago

Oroscopo agosto: un segno perderà tutto, un altro farà una vincita importante

Settimana tra Luna Nuova in Acquario e notte di San Lorenzo con consigli per ogni…

12 ore ago

“Fantastici 4: Gli inizi” debutta al box office con incassi superiori alle attese

Dopo il debutto nelle sale cinematografiche, il nuovo film Marvel I Fantastici 4: Gli Inizi…

3 giorni ago