Categories: News

Palazzo Reale Summer Fest, l’estate di Napoli tra cinema e cultura

Tantissimi ospiti, per un cartellone ricco di eventi pronti ad accompagnare il pubblico da giugno a settembre. L’estate 2021 di Napoli inizia nel migliore dei modi, con la prima edizione del Palazzo Reale Summer Fest. Il festival culturale verrà realizzato all’interno di uno dei luoghi più belli e importanti della città partenopea, il Palazzo Reale. Per l’occasione, il Giardino Romantico e i cortili torneranno ad aprire al pubblico anche in orario serale. Gli eventi, che si svolgeranno nel rispetto dei protocolli anti-Covid, si svolgeranno dal 17 giugno al 5 settembre.



Tantissimi gli appuntamenti in programma: si spazia dai concerti alla stand up comedy, passando per dibattiti culturali, reading e live performance. Allo stesso modo, saranno tantissimi gli ospiti in cartellone che intratterranno il pubblico dal giovedì alla domenica per l’intera stagione, in cui finalmente si potrà tornare ad assistere agli spettacoli dal vivo dopo un lungo periodo di stop forzato.

Gli ospiti del Palazzo Reale Summer Fest

Il giovedì sarà il giorno dedicato ai dibattiti e tra gli ospiti ijn programma sono stati già annunciati Michele Santoro e Roberta Rei, Gigi&Ross, lo scrittore Stefano Massimi, la scrittrice Teresa Ciabatti e Daniele Manusia, fondatore dell’Ultimo Uomo. Per quanto riguarda la musica, si alterneranno artisti nazionali e internazionali: da Gaia ai Selton, passando per Remo Anzovino e Fabio Concato & Paolo Di Sabatino Trio e i GoldStone.



Passando al cinema e teatro, ci sarà una speciale intervista di Christian De Sica con Pino Strabioli. L’attore parlerà della sua straordinaria carriera, mentre un collega coglierà l’occasione del Palazzo Reale Summer Fest per celebrare i suoi 25 anni di carriera, Alessandro Siani. L’attore, inoltre, debutterà con un nuovo show, “Libertà live tour “celebrazione 25”. Ci sarà molto spazio per la comicità, anche con Vincenzo Salemme, Marco Ferrigno e Valerio Lundini, mentre Drusilla Foer offrirà al pubblico uno spettacolo di varietà tra canto, ballo e recitazione.

La domenica è la giornata riservata alla stand up comedy, sempre più apprezzata in Italia negli ultimi anni. Nel corso della stagione si alterneranno i volti più conosciuti di questo genere: Michela Giraud, Aurora Leone (The Jackal), Saverio Raimondi e Roberto Lipari, Stefano Rapone, Luca Ravenna ed Edoardo Ferrario. Per chiudere, a settembre ci sarà un’intera settimana dedicata al talento femminile. Ci saranno molte artiste, tra cui Monica Guerritore e Teresa Ciabatti, ma il programma dell’intero festival è in divenire e nel corso delle prossime settimane saranno annunciati anche nuovi ospiti.


sally

Recent Posts

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

1 ora ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

5 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

16 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

18 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

20 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

23 ore ago