Passione
Viaggio al termine di un juke-box, il più grande del mondo: Napoli, scrigno di canzoni, leggenda che inizia con il mito delle Muse. Canzoni e cantanti, musicisti e poeti, personaggi reali e leggendari sono i protagonisti di un film che attraversa una delle metropoli più belle, famose e controverse del mondo. L’occhio straniero, ma non troppo, dell’italo-americano John Turturro attraversa la città e le sue musiche, dal Canto delle lavandaie del Vomero del Duecento a Napul’è di Pino Daniele, rievoca storie lontane e miti vicini, alterna l’amarcord alla ricostruzione, la sceneggiata al videoclip, la storia della canzone alle storie che le canzoni narrano e nascondono. Immagini delle grandi voci di un passato ormai remoto si sovrappongono a quelle di interpreti moderni, capaci di proseguire una tradizione gloriosa, ricreandola e rinnovandola.
Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…
Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…
È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…
5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…
Un nuovo bonus si prepara ad arrivare nelle tasche di centinaia di contribuenti, ma serve…
Con l’arrivo delle ferie, una domanda sorge: quante settimane di vacanza sono davvero necessarie per…