Ho creduto fosse giusto raccontare questa storia quando, nel 2006, ci sono stati molti fatti di cronaca nelle prigioni minorili tedesche tra cui quello di tre ragazzi che hanno torturato il loro compagno di stanza per dodici ore prima di costringerlo al suicidio.
Sono le parole del regista Philip Koch che ha presentato a Cannes il suo film-shock “Picco“, che fa luce sulla realtà delle carceri minorili in Germania. Ispirato a fatti realmente accaduti, “Picco” prende in considerazione le vite di quattro minorenni che si trovano in prigione e sono coinvolti in uno spietato gioco di violenza, che induce al suicidio.
Un film presentato alla Quinzaine des Realisateurs, destinato a far parlare di sè per la crudità con cui narra eventi realmente accaduti, tanto che alcuni degli spettatori hanno preferito abbandonare la sala.
Con il trucco della nonna non servirà portare le tende di casa in lavanderia, escono…
Questa dinamica familiare, basata su un legame solido e autentico, testimonia come la coppia abbia…
Disciplina, costanza e allenamento mirato sono i pilastri della routine di Stefano De Martino: con…
Tutte le anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Canale 5, La Notte nel Cuore:…
L’attenzione su questo aspetto della vita di Ornella Muti sottolinea come il mondo dello spettacolo…
Rosalinda Celentano racconta il complesso rapporto con il padre Adriano, tra dolori, indipendenza e un…