Categories: News

Da “Planes 2” alle Winx, tutti i film del Giffoni Experience

Come ogni anno, il Giffoni Film Festival offre un programma variegato ai ragazzi che amano il cinema: molti incontri con grandi star internazionali (abbiamo visto Matt Bomer e Lea Michele, per esempio) ma anche molte anteprime.

Giffoni Experience offre un programma di appuntamenti notevole, il 25 luglio ce n’è uno molto speciale con “Si alza il vento” di Hayao Miyazaki. Il film è ambientato negli anni 30 e il protagonista è Jiro, un ragazzo di campagna che sogna di progettare aeroplani. Il film del Maestro Hayao Miyazaki sono sempre inconfondibili e molto poetici, parlando di “Si alza il vento” lui stesso ha dichiarato:

E’ un’opera inusuale di assoluta finzione che descrive la gioventù giapponese degli anni ’30, è la storia di un individuo dedito al suo lavoro, che ha perseguito tenacemente il suo sogno. I sogni contengono un elemento di pazzia, e questo aspetto “velenoso” non può essere nascosto. Desiderare ardentemente qualcosa di troppo bello può distruggere. Jiro sarà distrutto e sconfitto, la sua carriera di progettista interrotta, ma resta un uomo di grande originalità con un talento non comune.

Si alza il vento

Il Giffoni Film Festival ha anche ospitato uno dei film d’animazione più attesi di questa stagione, “Planes 2 – Missione Antincendio“. Il 18 luglio infatti le voci italiane di Marco Marzocca, Savi&Montieri, Davide Kunz e Gianfranco Mazzoni hanno inaugurato la 44esima edizione del festival.

Il cast vocale di Planes 2

Il 21 luglio sono stati presentati in anteprima i primi sei minuti di “Winx Club 3 – Il Mistero degli Abissi“, ultima fatica di Iginio Straffi. Le Winx continuano a mietere successi e compiono dieci anni e il regista ha dichiarato:

Sono particolarmente orgoglioso di questo risultato, e se ripenso a quando abbiamo iniziato questo lungo viaggio, arrivare a festeggiare oggi questi dieci anni è davvero una soddisfazione immensa ma anche una grande responsabilità. Dal punto di vista artistico e creativo sono consapevole che ci sono ancora molti spunti che le Winx offrono e su questi mi sono concentrato nel momento dell’ideazione del film. Mi sono così divertito a scoprire le potenzialità delle nostre eroine sul versante della commedia e non soltanto della fantasia. Oggi il pubblico ha dimostrato di apprezzare molto questo genere e noi della Rainbow abbiamo voluto far emergere questa vena brillante ed ironica delle nostre fatine. Come tutti i classici, dopo dieci anni dall’inizio delle nostra avventura, possiamo permetterci di usare questa definizione, le Winx non finiscono mai di sorprendere e di rinnovarsi pur restando sempre se stesse e per questo ancora tanto amate. Questo film è per i dieci anni compiuti e per i tanti anni da festeggiare ancora insieme.

sally

Recent Posts

“Mi manchi e..” Maria De Filippi pazza di lui: è successo ad Amici

E' rimasto impresso nei cuori dei fan l'immagine di Maria de Filippi nella recente puntata…

2 ore ago

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

4 ore ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

8 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

19 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

20 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

23 ore ago