Categories: News

Possibile un prequel di The Shining

Una notizia interssante ci arriva dagli Stati Uniti: secondo il Los Angeles Times, la Warner Bros starebbe pensando di realizzare un prequel di “The Shining”, il celebre capolavoro diretto da Stanley Kubrick, adattamento cinematografico del romanzo di Stephen King del 1977.

Al lavoro, sulla possibile sceneggiatura, Laeta Kalogridis, James Vanderbilt e Bradley Fischer. Soprattutto la Kalogridis, sceneggiatrice di origini greche, potrebbe apparire come una scelta rassicurante per i fan se consideriamo l’ottimo lavoro portato avanti per la realizzazione dello script di “Shutter Island” di Martin Scorsese.

The Shining (1980)

Siamo ancora alle primissime fasi e non c’è ancora un progetto in via di sviluppo, ma appare scontato che la storia vedrà come protagonista la nefasta location dell’ Overlook Hotel dove lo scrittore in crisi Jack Torrance cercò di sterminare la sua famiglia composta dalla moglie Wendy (interpretata da Shelley Duvall) e Danny (Danny Lloyd). Come molti sapranno l’hotel non esiste realmente anche se gli esterni appartengono a una struttura che si trova in Oregon sulle pendici del Monte Hood (Timberline Lodge, un luogo che suscitò immediatamente la fantasia del regista ) mentre quello che vediamo dell’interno dell’albergo è stato sapientemente ricostruito negli studios londinesi.

Gli spunti per creare un prequel non mancherebbero sicuramente, basti ricordare il finale del film di Kubrick e quella sensazione di aver visto una pellicola ambientata in un non-luogo dalla difficile collocazione temporale. Quello che appare più difficile è convincere il pubblico, ma soprattutto i fan della pellicola originale, della bontà del progetto. Progetto che, probabilmente, non vedrebbe coinvolto Jack Nicholson e già questa sarebbe una perdita non indifferente.

“The Shining”, a distanza di trentadue anni,  è ancora vivo nel ricordo degli spettatori ed è considerata come una delle pellicole più terrorizzanti della storia del cinema nonostante la delusione dello scrittore Sthephen King che trovò l’adattamento di Kubrick poco aderente alla rappresentazione immaginata dallo scrittore del Maine.

Voi cosa ne pensate? Sareste contenti se il progetto dovesse concretizzarsi?

alessandro ludovisi

Recent Posts

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

4 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

15 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

16 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

19 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

22 ore ago

Elon Musk ha deciso e riguarderà anche l’Italia: completamente gratis per tutti

Annunciata una novità che ha suscitato entusiasmo tra i cittadini italiani e non solo: adesso sarà…

24 ore ago