Categories: Video

Prima e dopo il Virus: parla il cinema italiano – le clip di Carlo Verdone, Paola Cortellesi, Sergio Castellitto

In questi giorni di quarantena forzata a causa dell’emergenza coronavirus, anche il mondo del cinema si è mobilitato. Come tutti i settori, anche l’industria cinematografica uscirà fortemente penalizzata da questa crisi ma nel frattempo molti protagonisti del cinema italiano hanno deciso di continuare ad intrattenere il pubblico.

In attesa di poter tornare alla vita di tutti i giorni, diversi attori e registi hanno realizzato dei video in cui riflettono sulla situazione attuale, su quello che verrà dopo ma consigliano anche cosa fare durante la quarantena. L’iniziativa si chiama “Prima e dopo il Virus: parla il cinema italiano” ed è realizzata da Fondazione Cinema per Roma e curata da Mario Sesti, che ha spiegato:

In questo momento così particolare e unico, abbiamo pensato, con la Fondazione Cinema per Roma, che ascoltare la voce di chi per mestiere è abituato, attraverso i film, a raccontare noi e ciò che ci circonda fosse interessante e anche d’aiuto per capire che mondo ci troveremo di fronte quando usciremo dall’emergenza, ma anche per cercare di scambiare pensieri, sensazioni e consigli sul nostro vissuto di oggi.

Sono già molti gli artisti che hanno dato il loro contributo aderendo al progetto: Carlo Verdone, Liliana Cavani, Daniele Luchetti, Francesca Cima, Cristina Donadio, Sara Serraiocco, Francesca Archibugi, Paola Cortellesi, Riccardo Milani, Pietro Valsecchi, Sergio Castellitto, Giovanni Veronesi. Sul sito della Fondazione nel fine settimana verranno pubblicate nuove clip, sempre alle 12. Oggi ci sarà quella di Sara Serraiocco, seguita domani e dopodomani da Sergio Castellitto e Giovanni Veronesi. Laura Delli Colli, in merito all’iniziativa, ha dichiarato:

Credo di dover ringraziare, con Mario Sesti, a nome di Fondazione Cinema per Roma i protagonisti del cinema che hanno accettato di rispondere alla nostra iniziativa. E’ anche questo un modo, da parte loro, per dare al nostro #IoRestoAcasa” il senso di un’iniziativa che, ancora di più, accorci, in questo tempo sospeso, le distanze tra il cinema e il nostro pubblico. È uno scambio che in questi giorni così difficili mettiamo in Rete perchè parla di oggi, certo, ma anche del domani che ci attende. E che il cinema, come sempre, racconta e spesso anticipa.

Photo by Felix Mooneeram

sally

Recent Posts

Tradimento, trame turche: la lettera d’addio prima del suicidio strazia tutti

Le emozioni nel mondo di Tradimento continuano a salire, e il personaggio di Sezai si…

1 ora ago

“Non mi aspettavo questo da lei”. Silvia Toffanin travolta dalle critiche: cosa sta succedendo

La nota presentatrice di Canale 5 si ritrova sommersa dalle critiche per una recente intervista…

5 ore ago

Mediaset, la rissa dietro le quinte mette (già) in difficoltà Piersilvio Berlusconi

Rissa dietro le quinte di Mediaset: spunta il clamoroso retroscena che mette in difficoltà Pier…

16 ore ago

Il trucco per pagare pochissimo il mutuo che nessuno conosce: la banca non te lo dirà mai

Essere informati è il primo passo per gestire al meglio il proprio mutuo e trovare…

18 ore ago

Tradimento, anticipazioni tragiche: chi perde la bambina

Nelle nuove puntate di Tradimento, Selin e Tolga affrontano eventi drammatici che sconvolgono il loro…

20 ore ago

Alberto Matano, arriva la notizia più bella. Esultano i fan

Per Alberto Matano, protagonista indiscusso del pomeriggio di Raiuno, arriva la notizia più bella: ecco…

23 ore ago