Categories: Curiosità

Primarie centrosinistra: tra endorsement e ironia

Si svolgeranno tra due giorni, 25 novembre, le primarie di coalizione per stabilire chi sarà il candidato premier del centrosinistra alle prossime elezioni politiche.

Cinque nomi in campo: il segretario del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani; il sindaco di Firenze, Matteo Renzi; il governatore della regione Puglia, Nichi Vendola; il consigliere regionale del Veneto, Laura Puppato e l’assessore al bilancio del comune di Milano, Bruno Tabacci.

A poche ore dall’apertura delle urne, alcuni esponenti del cinema e della cultura italiana hanno espresso le loro preferenze.

“Lino Banfi mi ha espresso solidarietà e lo ha fatto a modo suo con una parolaccia ‘porca puttena’, è un amico straordinario ma non è un mio scudiero”: questo quanto dichiarato da  Nichi Vendola in merito all’endorsement riservatogli dal popolare comico pugliese. “Banfi – ha poi aggiunto Vendola – è una personalità del cinema fortemente fraintesa che non e’ stata spesso apprezzata per i suoi personaggi grotteschi, è una grande maschera tragica oltrechè comica ed è un attore molto versatile. Non penso di reclutarlo come mio scudiero. Banfi è semplicemente una persona libera”.

Tramite un messaggio su Twitter anche il cantautore Daniele Silvestri ha espresso la propria preferenza per Nichi Vendola come ideale premier.

Il tweet di Daniele Silvestri in appoggio a Nichi Vendola

A sostegno del sindaco di Firenze Matteo Renzi hanno speso parole di elogio personalità come Alessandro Baricco, Fausto Brizzi, Alex Britti, Lorenzo Cherubini e Luciano Ligabue.

Non mancano i sostenitori “di nome” anche per il segretario del PD, Pier Luigi Bersani.

Luis Bacalov, Marco Bellocchio, Sabrina Ferilli, Dori Ghezzi, Massimo Ghini, Francesco Guccini, Dacia Maraini, Michele Mirabella, Ennio Morricone, Gino Paoli, Ottavia Piccolo, Stefania Sandrelli, Ettore Scola, Sergio Staino, Paolo Taviani, Vittorio Taviani, Giuseppe Tornatore, Dario Vergassola: questi alcuni dei nomi degli artisti che hanno firmato l’appello del mondo della cultura e delle arti a sostegno della candidatura di Pier Luigi Bersani alle primarie del centrosinistra.

Un appello sottoscritto con la consapevolezza che “per far rinascere la cultura bisogna che l’Italia sia governata non più da improvvisati populisti nè da pur valenti tecnici prestati alla politica, ma da politici competenti e legittimati dal consenso popolare come Pier Luigi Bersani: un politico che pone tra le sue priorità anche la crescita artistica e culturale del Paese’”.

Il testo completo dell’appello è leggibile sul sito www.bersani2013.it.

I cinque candidati alle primarie del centrosinistra in versione Supereroi

Le primarie del centrosinistra sono state oggetto, poi, di una rivisitazione in chiave parodistica da parte dei geniali autori de “Il terzo segreto di satira”.

In questo video vediamo i tre profili dell’elettore tipo di Bersani, di Renzi e di Vendola.

Puppato e Tabacci? Mai menzionati nel video, ma una grande sorpresa si nasconde dietro l’angolo…

[jwplayer config=”240s” mediaid=”66327″]

Marco Valerio

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

1 mese ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

1 mese ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

1 mese ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

1 mese ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

1 mese ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

1 mese ago