Categories: News

Festival di Roma: il programma della sesta edizione

È già stata ribattezzata un’edizione da tappeto rosa più che da tappeto rosso la sesta del Festival di Roma. Quest’anno è infatti massiccia la presenza femminile all’interno delle varie sezioni del Festival. Ad aprire la rassegna sarà “The Lady”, biopic firmato da Luc Besson con protagonista Michelle Yeoh che racconta la vita di Aung San Suu Kyi, la pacifista birmana premio Nobel per la Pace che si è ribellata per tutta la vita contro la dittatura, e si chiuderà con la proiezione della versione restaurata di “Colazione da Tiffany” di Blake Edwards. “Mai come quest’anno la commistione tra film e selezionatori è stata fondamentale per portare a casa un programma di cui siamo orgogliosi e che ospiterà tantissime donne di cinema” – ha dichiarato il direttore artistico del festival Piera Detassis“con una giuria presieduta da Ennio Morricone cui si affiancheranno oltre all’étoile Roberto Bolle, il produttore David Puttnam e l’artista visivo Pierre Thoretton anche tre donne di cinema, l’attrice Debra Winger, la regista Susanne Bier e Carmen Chaplin, nipote del grande Charlie”.

Michael Mann
In tutte le sezioni c’è un omaggio al lavoro di grandi donne, del cinema e non, a partire dall’omaggio ad una grande del cinema italiano come Monica Vitti, che compie ottant’anni, e il documentario su Laura Betti intitolato “La passione di Laura”, che racconta della sua storia d’amore, finora sottaciuta, con Pasolini.  L’attesa maggiore è comunque per quel “My week with Marilyn” di Simon Curtis che potrebbe essere protagonista della prossima stagione dei premi, Oscar in primis. Il film sarà presentato fuori concorso e conta sulle interpretazioni (già segnalate oltreoceano come grandiose) da Michelle Williams e Kenneth Branagh e ricostruisce la settimana trascorsa sul set de “Il principe e la ballerina” in cui avvenne l’incontro tra Marilyn Monroe ed il regista e attore Laurence Olivier. Il parterre femminile potrà contare molte ospiti: da Michelle Yeoh a Noomi Rapace; da Micaela Ramazzotti a Kristin Scott Thomas, passando per Charlotte Rampling, Maggie Gyllenhaal, Olivia Newton-John, Isabelle Huppert, Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Valeria Golino e Carolina Crescentini.
Jackson-Tintin-Spielberg
Molto interessante si preannuncia il programma della sezione L’Altro Cinema – Extra la cui giuria sarà presieduta da Francesca Comencini. Dodici documentari in concorso tra cui spiccano quello di Sabina Guzzanti su Franca Valeri intitolato “Franca la prima”, il documentario di Davis Guggenheim intitolato “From the sky down”, in cui si racconta la figura di Bono degli U2 e quello di Wim Wenders su Pina Baush. Momento clou della rassegna è da considerarsi però l’incontro con Michael Mann. Un genio, come ha dichiarato il curatore Mario Sesti che insieme a lui preparato la lezione di cinema che il cineasta terrà: “E’ il più americano tra i registi americani contemporanei, uno che se sente pronunciare la parola ‘stile’ si irrita, un intellettualista integerrimo, un perfezionista che si è presentato con due cartelle piene di appunti sulle clip da me selezionate estratte dai suoi film, per questo sono sicuro che il risultato sarà al limite della perfezione in questo frangente”. Da non dimenticare l’Evento Halloween – Lezione di horror che a mezzanotte della notte delle streghe prevede un incontro con il regista malese James Wan che presenterà in anteprima il suo “Insidious” e racconterà la sua carriera nell’horror estremo iniziata con la regia del primo capitolo della saga di ”Saw – L’enigmista”.
My week with Marylin
E ovviamente da non perdere sono anche gli ultimi due lavori di Steven Spielberg e Martin Scorsese, due film per ragazzi presentati fuori concorso in Alice nella Città: “Le avventure di Tintin: Il segreto dell’Unicorno” e “Hugo Cabret 3D” di cui ci verranno mostrati in anteprima solo i primi quindici minuti. Ultimi ma non meno importanti i vamipiri di “The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 1” e la versione in 3D de “Il Re Leone”, reduce da clamoroso successo di pubblico nella sua seconda realese in patria.

Marco Valerio

Recent Posts

È lui il miglior attore della storia secondo Maryl Streep: non ha dubbi

In un’intervista recente, Maryl Streep, riconosciuta come una delle più grandi attrici di tutti i…

2 mesi ago

Oroscopo metà agosto secondo i tarocchi: le carte parlano chiaro, un segno diventa ricco, un altro avrà un disastro

L'oroscopo di metà agosto secondo i tarocchi offre indicazioni precise e potenti, con un segno…

2 mesi ago

È la Tahiti italiana: spiaggia bianca e mare caraibico, non serve più prendere l’aereo

Spiaggia bianca e mare cristallino, sembra di stare ai Caraibi, ma quanti di voi conoscono…

2 mesi ago

Le nuove puntate della soap Rai promettono colpi

Le nuove puntate promettono colpi di scena e tensioni crescenti con ripercussioni su tutto il…

2 mesi ago

Armonia e benessere per questo segno: può festeggiare, per quest’altro saranno guai

Settimana decisiva per un segno che affronta cambiamenti e nuove opportunità tra amore, lavoro e…

2 mesi ago

Stefano De Martino, com’era prima dei ritocchini: la trasformazione

Stefano De Martino, il prima e dopo i ritocchini. Come è cambiato il conduttore. Un…

2 mesi ago