Categories: News

Ridley Scott e i sequel possibili

Ridley Scott è un regista che non ha bisogno di presentazioni. I suoi film, la maggior parte al meno, sono riconosciuti come capolavori e, come se non bastasse, alcuni di questi sono entrati a far parte della leggenda. A cominciare da “Alien” per passare per “Blade runner“, “Il gladiatore” ed il recente quanto controverso “Prometheus“, sono tutti film conosciutissimi e discussi, almeno quanto il caratterino del regista.

Dopo l’estate, che ha visto nascere le due fazioni riguardo “Prometheus“, quella di chi è un capolavoro e quella di chi è una schfezza, Ridley Scott ha rotto gli indugi parlando con i ragazzi di Metro riguardo interessanti sviluppi, che riguarderebbero proprio “Prometheus” e l’altro capolavoro della fantascienza, “Blade runner“.

“Prometheus”

Parlando di possibili sequel, curiosità piuttosto lecita per chi ama i suddetti film, ma ne teme anche lo stravolgimento, il regista ha affermato, con la solita tendenza  a tagliare corto:

“Prometheus” si svolge in un universo completamente diverso. Abbiamo un’essere umano (Noomi Rapace), con una testa in una borsa (Michael Fassbender) ancora in funzione, con un quoziente intellettivo di 350. Lui può spiegare a lei come riattaccare la testa al corpo e lei dovrà pensarci a lungo, perché quando la testa è attaccata al corpo, lui è pericoloso.

“Blade runner”

Alla domanda se è così semplice Ridley Scott ha risposto:

Vorrei che fosse così semplice. Stanno lasciando il “paradiso” per un posto che potrebbe essere ancor più orribile e selvaggio. Chi sono gli Ingegneri?

Ridley Scott alla World Premiere di “Prometheus” | © Stuart Wilson / Getty Images

E qui la conversazione arriva alla parte più interessante. Davvero. Cambiando argomento e spostandosi da “Prometheus” a “Blade runner” e sulle voci di un sequel, Scott è stato molto chiaro:

Non è una voce di corridoio. Sta succedendo davvero. Con Harrison Ford? Non lo sappiamo ancora. E’ troppo vecchio? Ebbene, era un Nexus-6, quindi non sappiamo quanto a lungo possa vivere! (ride). E questo è tutto quello che dirò in questa sede.

Quindi, riassumendo: due dei più bei film di fantascienza di tutti i tempi, che assieme a pochi altri hanno plasmato quella che è l’iconografia fantascientifica moderna, avranno dei seguiti ad opera del loro regista originale, che quindi piuttosto che dei sequel produrrà dei film che saranno un allargamento dell’universo narrativo dei film di partenza. La storia è appena iniziata.

Andrea Lupia

Scrittore, disegnatore, attore e poeta lo-fi.

Recent Posts

Lavoratori precoci, in arrivo ottime notizie: come ottenere la maggiorazione dell’importo sulla pensione

Chi ha iniziato a lavorare da minorenne può ottenere una pensione anticipata o un importo…

2 giorni ago

Benzina a metà prezzo, il trucco tedesco che ti fa risparmiare un sacco di soldi: lo conoscono in pochi

Risparmiare fino a 40 centesimi al litro con il “pieno alla tedesca” è possibile. Ecco…

3 giorni ago

Non sottovalutarlo mai quando rientri a casa: se già l’hai notato fa qualcosa prima che sia troppo tardi

È molto importante fare caso a certi dettagli, quando si torna a casa, e non…

3 giorni ago

INPS, ti regalano 5 anni di contributi se hai iniziato a lavorare in questi anni: controlla subito i requisiti

5 anni di contributi in più, regalati, se hai iniziato a lavorare in questi anni:…

4 giorni ago

Bonus fino a 2500 euro: requisito fondamentale? Svolgere questo lavoro

Un nuovo bonus si prepara ad arrivare nelle tasche di centinaia di contribuenti, ma serve…

4 giorni ago

Quanto ti ha dato il tuo capo di ferie? C’è una durata precisa (che pochi rispettano)

Con l’arrivo delle ferie, una domanda sorge: quante settimane di vacanza sono davvero necessarie per…

4 giorni ago