Varie

Risparmia fino al 50% installando la tua pompa di calore: 2 mega incentivi da sfruttare subito

Risparmia installando la tua pompa di caloreRisparmia fino al 50% installando la tua pompa di calore: 2 mega incentivi da sfruttare subito - cinezzapping.it

Risparmia fino al 50% sull’installazione della pompa di calore! Scopri come ottenere l’Ecobonus e il Bonus Casa.

Se apri la bolletta del gas in inverno e ti viene un colpo, non sei l’unico. I costi di riscaldamento sono diventati una vera spina nel fianco per le famiglie. Ma c’è un modo concreto non solo per abbassare drasticamente quelle cifre da capogiro, ma anche per fare un favore al pianeta, installare una pompa di calore. La pompa di calore è la soluzione che tutti cercano. È efficiente, ti rende meno dipendente dal gas e, diciamocelo, è il futuro del riscaldamento domestico. Ma l’ostacolo è sempre lo stesso: il costo iniziale.

E qui entrano in gioco lo Stato e il Fisco, che hanno messo sul piatto ben due mega incentivi che ti permettono di tagliare i costi di installazione fino al 50%. Sì, hai capito bene: metà della spesa torna indietro, trasformando un investimento oneroso in qualcosa di molto più accessibile.

Attenzione, però, non tutte le agevolazioni sono uguali. Devi scegliere bene, perché a seconda che tu voglia sostituire la vecchia caldaia o integrarla con la pompa di calore, dovrai accedere a misure diverse, con limiti di spesa e procedure differenti.

Pompa di calore, gli incentivi da non perdere

L’Ecobonus è il primo incentivo, quello pensato specificamente per chi vuole aumentare l’efficienza energetica dell’immobile in modo radicale. Se decidi di installare una pompa di calore, devi sapere che l’Ecobonus ti viene concesso solo se sostituisci integralmente o parzialmente il tuo vecchio sistema di riscaldamento. Insomma, devi dire addio alla vecchia caldaia a gas (o a un altro dispositivo di climatizzazione precedente). Se non c’è sostituzione, non c’è Ecobonus.

Per ricevere l’incentivo devi inviare una comunicazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori. La documentazione richiesta qui è la “Scheda descrittiva dell’intervento”, che è piuttosto dettagliata e spesso richiede la compilazione da parte di un tecnico abilitato. E se invece non vuoi buttare via la tua caldaia ma vuoi affiancarle la pompa di calore? Magari per usarla solo in determinati periodi o per integrare il riscaldamento. In questo caso, entri nel campo del Bonus Casa (o Bonus Ristrutturazione).

Risparmia installando la tua pompa di calore

Pompa di calore, gli incentivi da non perdere – cinezzapping.it

Questa agevolazione è perfetta per chi installa la pompa di calore come intervento di manutenzione straordinaria, senza eliminare l’impianto già esistente. È un’aggiunta, non una sostituzione. Anche qui potrai ottenere una detrazione del 50% dell’IRPEF per le prime case. Con l’obbligo di invio di una comunicazione all’ENEA entro 90 giorni, ma la documentazione richiesta è più semplice da redigere rispetto all’Ecobonus.

Change privacy settings
×